Anche la “Crespera” nel percorso della Tre Valli
La salita che incoronò Coppi nel Mondiale del 1953. Domenica la presentazione a Campione
La presentazione ufficiale si svolgerà domenica sera al casinò di Campione d’Italia, ma la Tre Valli Varesine che si correrà il prossimo Ferragosto sta già svelando il proprio percorso.
Se da un lato rimane un certo rammarico per l’arrivo che per il secondo anno sarà posto in cima alla salita di Campione (questione di soldi, nessuno lo nasconde e qualche imprenditore varesino dovrebbe farsi un esame di coscienza), dall’altro cresce la soddisfazione per il fatto che i corridori dovranno affrontare la famosa "Crespera". L’ascesa cioè che ha reso immortale Fausto Coppi che lì scattò per andare a conquistare la sua unica maglia iridata, nel Mondiale di Lugano del 1953. Su quella stessa strada, dieci anni fa, fu invece Johann Musseuw a costruire il proprio capolavoro, beffando il ticinese Gianetti e una Nazionale italiana di uno stoico Bugno (Bartoli finì terzo).
Prima di affrontare la Crespera e la salita di Campione, i corridori della Tre Valli partiranno da Varese e percorreranno anche le strade che saranno teatro del Mondiale del 2008. In tutto la gara della Binda misurerà circa 200 chilometri, una settantina dei quali in territorio svizzero.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il selfie di Cattaneo in treno fa infuriare i pendolari
Giorgio Martini Ossola su Nove auto ferme per gasolio annacquato, il caso in tribunale
mark65 su La nomina di Gorrasi nell'Ato spaventa gli Amici dell'Olona
Bustocco-71 su Il Comune annulla il concerto dei Punkreas ed è subito polemica con la Lega
mike su Processo Lidia Macchi, ergastolo per Stefano Binda
Bellorinix su Il Comune annulla il concerto dei Punkreas ed è subito polemica con la Lega
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.