La sinistra italiana perde Vittorio Foa

Si è spento a 98 anni uno dei padri fondatori della Repubblica. Una vita nel segno del socialismo democratico, dal carcere fascista al Partito d'Azione al Psi, fino al PDS

È morto all’età di 98 anni a Formia, dopo lunga malattia, Vittorio Foa, uomo politico, gioanlista e scrittore. Con lui la sinistra italiana perde un "grande vecchio", testimone del Novecento e della storia del socialismo italiano. Ne ha dato l’annuncio publico Walter Veltroni, salutandolo come esempio di impegno disinteressato e di vera militanza per la democrazia, "uno dei figli migliori di questo Paese". Unanime il cordoglio nel PD ma anche ina ltre forze politiche – nella sua lunga carriera Foa, uomo di idee chiare ma figura non divisiva, aveva saputo conquistarsi la stima generale.

Foa fu autore di numerosi libri, l’ultimo, "Le Parole della politica" , scritto a quttro mani con Federica Montevecchi e dedicato al degrado del linguaggio politico.

Vittorio Foa (nella foto lo si vede con il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi nel 2001) nacque a Torino il 18 settembre 1910, da famiglia ebraica per parte di padre, nipote di un rabbino. In gioventù avversò il fascismo, aderendo agli ideali del movimento Giustizia e Libertà; nel 1935, tradito da un delatore al servizio dell’OVRA, fu arrestato e condannato a ben 15 anni di carcere, durante i quali ebbe occasione di conoscere figure di spicco dell’antifascismo e della sinistra di orientamento non comunista. Liberato durante i "45 giorni" di Badoglio nel 1943, aderì al Partito d’Azione che rappresentò nel Comitato di Liberazione Nazionale. Fu deputato all’Assemblea Costituente nel 1946-48, aderendo quindi, dopo lo scioglimento del Partito d’Azione, a quello socialista, all’epoca legato da alleanza organica ai comunisti, di cui fu deputato dal 1953 al 1968. Alla fine degli anni Quaranta risale anche il suo impegno con la Cgil, e specificamente la Fiom.

Dal 1964 la sua linea politica lo portò ad aderire alla scissione a sinistra del PSIUP dal PSI, e succssivamente al PdUP e alla fase costituente di Democrazia Proletaria. Eletto nuovamente in parlamento nel 1976 in due circoscrizioni, rinunciò a favore di due esponenti dei movimenti della sinistra operaista. Dal 1980 si allontanò dalla politica attiva, e dopo anni di collaborazioni a riviste d’area si dedicò all’insegnamento universitario con la cattedra di Storia contemporanea nelle università di Modena e Torino. Sette anni dopo accettò una candidatura come indipendente nelle liste del PCI; pur non essendo mai stato comunista. Fu senatore per tutta la legislatura e aderì al PDS, prima di abbandonare definitivamente la politica per dedicarsi alla stesura di libri basati sulla sua lunga esperienza: tra questi "Il sogno di una destra nomale" (1995), "Il silenzio dei comunisti" (2002), "Un dialogo" (2003).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Ottobre 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.