200.000 euro per il campo della Borsanese
Pronti i soldi per un massiccio ciclo di interventi di manutenzione negli spogliatoi e nelle tribune destinate al pubblico. Lo stadio tornerà così a norma
Sul tavolo ci sono 200.000 euro, pronti per finanziare gli interventi di manutenzione straordinaria nel campo da calcio in uso alla Borsanese. L’amministrazione comunale ha dato nei giorni scorsi il via libera agli interventi che porteranno nei prossimi mesi importanti novità nella struttura, dagli spogliatoi fino alle tribune per il pubblico.
Con una parte dei 150.000 euro previsti per i lavori saranno rimessi totalmente a nuovo gli spogliatoi e sarà ritagliata all’interno della palestra una zona destinata al magazzino degli attrezzi. Con un’altra parte, invece, si agira nelle zone aperte al pubblico. In particolare la copertura della tribuna sarà sostituita e saranno cambiati anche i parapetti di sicurezza della struttura. In più si interverrà sui bagni, eliminando quelli attualmente in esercizio e realizzandone di nuovi senza barriere architettoniche.
Questo intervento è stato previsto all’interno del piano delle opere 2014 – 2016 approvato dal Consiglio Comunale e se parte del finanziamento arriva dal bilancio 2014, per raggiungere la cifra complessiva si sono andati a prendere anche soldi non spesi risalenti al 2007. La stessa strada che è stata seguita anche in un’altra struttura sportiva, il PalaFerrini (la palestra del liceo scientifico), che vedrà la nascita di un parco e di un parcheggio grazie a quanto avanzato dagli ultimi lavori sulla struttura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.