All’Università Insubria partono i corsi per i giornalisti
I corsi disponibili da settembre a dicembre sono dieci e sono tenuti il sabato mattina dalle ore 9 alle 13, nella sede di via Monte Generoso

Da settembre i giornalisti potranno svolgere l’attività obbligatoria di aggiornamento a Varese. Partono, infatti, i Corsi di formazione professionale continua (FPC) per l’Ordine dei Giornalisti dell‘Università degli Studi dell’Insubria, Ente Formatore riconosciuto.
I corsi disponibili da settembre a dicembre sono dieci e sono tenuti il sabato mattina dalle ore 9 alle 13, nella sede di via Monte Generoso 71, a Varese, da docenti del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate dell’Università degli Studi dell’Insubria. Ogni Corso attribuisce 4 crediti e costa 20 euro.
Ecco l’elenco dei Corsi:
Linguaggi e tecniche della comunicazione giornalistica, sabato 26 settembre 2015 (prof. Giulio Facchetti);Giornalismo e propaganda politica durante la rivoluzione francese, sabato 3 ottobre 2015 (prof. Luca Daris, docente di Filosofia del Diritto);Gli uffici stampa e le funzioni del giornalismo nella comunicazione pubblica e d’impresa, sabato 10 ottobre 2015 (dott. Franz Foti, docente di Comunicazione Pubblica); Comunicazione giornalistica dei beni culturali, sabato 17 ottobre 2015 (prof. Andrea Spiriti, docente di Storia dell’Arte Moderna); Riflessioni sulla comunicazione giornalistica da Peirce a Chomsky, sabato 24 ottobre 2015 (prof. Fabio Minazzi, ordinario di Filosofia Teoretica); Inglese per il giornalismo, sabato 31 ottobre 2015 (prof. Alessandra Vicentini, docente di Lingua e Traduzione Inglese);Giornalismo e sistema politico, sabato 14 novembre 2015 (prof. Antonio Orecchia, docente di Storia Contemporanea); Scienza e giornalismo, venerdì 20 novembre 2015, dalle ore 14 alle 18 (prof. Ezio Vaccari, ordinario di Storia della Scienza); Giornalismo, storia e media, sabato 21 novembre 2015 (prof. Katia Visconti, docente di Storia e Cinema e Storia e Media); Privacy e nuovi media, sabato 28 novembre 2015 (prof. Paola Biavaschi, docente di Deontologia Professionale e Diritto dell’Informazione).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.