Il tramonto all’isolino Virginia è con il concerto di Enrico Ballardini
Dopo il primo straordinario appuntamento che ha visto protagonista il teatro di Betty Colombo sull’Isolino Virginia continuano gli eventi del Sunset festival

Dopo il primo straordinario appuntamento che ha visto protagonista il teatro di Betty Colombo sull’Isolino Virginia continuano gli eventi del Sunset festival a “bordo” dell’isola patrimonio dell’Unesco.
Sabato 5 settembre alle 19 si svolgerà “Amo in Re”, il concerto teatrante di e con Enrico Ballardini. Un’appuntamento ad ingresso gratuito che concilierà l’arrivo del tramonto.
Il trasporto dal pontile di Biandronno sarà attivo dalle 17.30 quando il battello effettuerà corse continue. In caso di brutto tempo l’evento verrà rimandato.
L’Isolino Virginia Sunset Festival nasce per unire la bellezza del Lago con i suoi tramonti e con l’arte. Una magica triplice unione. Cinque appuntamenti di musica e teatro che vogliono innanzitutto valorizzare il territorio e gli artisti della provincia di Varese intera, portando sul palco i grandi talenti che esistono nella zona.
Gli eventi inizieranno un’ora prima del tramonto (19.00) e termineranno al calar del sole (20.00), salutando il sole che scompare all’’orizzonte tra mille sfumature di rosso e di arancione. L’applauso finale al tramonto saluterà il sole, gli artisti e il lago. Tutti gli eventi sono gratuiti.
Prima di ogni evento sarà passibile visitare il Museo Archeologico dove è contenuta l storia di questo sito, il più antico insediamento palafitticolo dell’Arco Alpino che dal 27 Giugno 2011 è nella Lista “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino” del Patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Enrico Ballardini Attore, regista, autore, musicista e cantautore. A teatro è stato diretto e ha collaborato con diversi registi italiani e stranieri tra cui Emma Dante, César Brie, Danio Manfredini, Simon Mc Burney, Mary Zimmerman, Theodoros Terzopulos, Claudio Orlandini, Stefano De Luca, Claudio Autelli, Omar Nedjari, Alberto Oliva.Esordisce come regista nello spettacolo “In panne” di Friedrich Durrenmatt e, insieme a Davide Gorla, nello spettacolo “Quando usciremo”. Con lui e Giulia D’ Imperio, fonda la compagnia teatrale “Odemà”, con la quale ottengono la Segnalazione speciale al Premio Scenario 2009, Premio dello spettatore per il miglior spettacolo 2009-2010, con il progetto da loro scritto, diretto e interpretato “A tua immagine”, di cui firma anche le musiche. Spettacolo che approda al Piccolo Teatro di Milano nella stagione 2015-2016. Sempre per Odemà firma la drammaturgia di “Mea Culpa” e “Binario Mare”.Tra le principali produzioni cinematografiche alle quali ha partecipato: “Il capitale umano”, di Paolo Virzì, “Vallanzasca-gli angeli del male”, di Michele Placido, “La cura del gorilla”, di Carlo Sigon, “L’ultimo giorno d’inverno”, di Sergio F. Ferrari, Miglior Film nel 2010 al festival internacional de Cine GLBT di La Paz (Bolivia). Per la TSI partecipa al film per la TV “90 secondi per uscire” di Andrea Canetta.Come musicista e cantautore, nel 2010 viene premiato al concorso Note Scordate indetto dall’A. N. M. I. L. (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro). Nel 2011 registra l’EP “Avendo tempo da perdere”. Nel 2012 fonda il C. A. (I). N. I., ossia il Collettivo di Artisti (Improbabili) Nascosti e Incompresi che, nel 2013, registra il primo disco. Parallelamente a questo esperimento di musica collettiva, prosegue la sua attività di cantautore solista e musicista per il teatro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.