Una pedalata da Como a Varese con la “Biciclettata insubrica”
La pedalata di beneficenza si terrà domenica 13 settembre. Un percorso di 35 chilometri che unisce le due sedi dell’Università dell'Insubria

Ritorna la pedalata di beneficenza organizzata dal Comitato eventi Insubre dell’Università degli studi dell’Insubria. La seconda edizione della “Biciclettata insubrica” si terrà domenica 13 settembre e unirà le due sedi dell’Ateneo, Como e Varese, seguendo il percorso inverso rispetto all’appuntamento del 2014.
Il ritrovo è previsto a Como, al chiostro di Sant’Abbondio, alle 8.30, con partenza fissata alle 9.30, e l’arrivo a Varese in via Monte Generoso 71 è previsto alle 11.30.
Il percorso si snoda per 35 chilometri e la quota di iscrizione è di 10 euro, che comprende la partecipazione alla lotteria benefica e la ‘pizzoccherata’ in programma alle 12 all’arrivo al Campus di Bizzozero. Il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana e ai Volontari del Lario.
E’ possibile prenotare il trasporto per Como o per il ritorno da Varese (curato dalla Cri di Lipomo) al costo di 5 euro, inviando una mail a cus@uninsubria.it entro il 10 settembre.
L’iniziativa è organizzata con il sostegno di Ubi Banca Popolare di Bergamo, Geca Pub, Cicli Aliverti, e in collaborazione con Università degli Studi dell’Insubria, Cus Insubria, Cri Italiana – comitato di Lipomo, Volontari del Lario Onlus, Società ciclistica Spinaverde, Links, Comune di Varese e Comune di Como.
Per iscrizioni e informazioni rivolgersi a Cus Insubria (0332/219895), oppure a Giuseppe Devotella (3285304686) o Michele Didonfrancesco (3341577574)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.