Torna la Festa di Ferragosto, un classico Bizzozerese dal 1974
Comincerà sabato 30 l’edizione 2016 dell'ormai tradizionale festa che per 18 giorni anima Bizzozero e fa mangiare e ballare i varesini, come sempre al Parco comunale di l.go Gajard

Comincerà sabato 30 luglio l’edizione 2016 della “Festa di ferragosto”, l’ormai tradizionale festa che per 18 giorni anima Bizzozero e fa mangiare e ballare i varesini, come sempre al Parco comunale di l.go Gajard (l’area verde situata dietro al supermercato Carrefour)
Organizzata dall’ Associazione Club Bizzozero onlus, è alla sua 42esima edizione, come racconta il libro che presenta l’edizione di quest’anno: l’Associazione Club Bizzozero Onlus nacque infatti nel 1974 quando un gruppetto di tifosi bizzozeresi del Varese Calcio, di ritorno da una trasferta, creò il “Club Varese sez. Bigiogiar” decidendo poi di ritrovarsi a pranzare insieme in occasione del Ferragosto dietro all’allora supermercato GS di Bizzozero. Ebbe qui origine l’idea di organizzare una piccola festa campestre a scopo benefico da svolgersi nei giorni del Ferragosto, che è poi diventata la festa come la conosciamo oggi.
Il programma 2016 comprende, oltre alla possibilità di pranzo e cena per tutta la durata della manifestazione – che si concluderà il 16 agosto – ballo con orchestra tutte le sere a partire dalle 21 (E tra i protagonisti ci sarà persino l’orchestra spettacolo Castellina Pasi).
La cucina proporrà, oltre al consueto e amatissimo menù, anche delle serate speciali: il 31 luglio dedicato alla Valtellina, il 7 agosto al Tirolo e l’11 agosto alla Lombardia. Altro appuntamento tradizionale sarà il “Pranzo di Ferragosto”, a partire dalle 12.15.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.