In edicola e online il nuovo numero di Hestetika
Pronto il nuovo numero della rivista con le sue 180 pagine e gli oltre 30 articoli dedicati al mondo dell'arte e del design

È in edicola il nuovo numero di HESTETIKA, il magazine dedicato al mondo dell’arte che, nelle sue 180 pagine e gli oltre 30 articoli, raccoglie e racconta il nuovo che avanza nel mondo dell’arte e del design, dando visibilità alle eccellenze nei vari campi artistici con un occhio di riguardo ai nuovi talenti.
Questo numero di Hestetika è particolarmente pop. È pop perché il suo speciale è dedicato all’arte quotidiana, che non si può descrivere con parole ma con gli occhi di tutti i giorni. Pop come dovrebbe essere l’arte in generale, accessibile a tutti. A raccontare il proprio pop ci hanno pensato nomi del calibro di Ester Grossi, Jago, Michele Tombolini, Olaf Breuning e gli Urbansolid. Ma anche Giosetta Fioroni, nome di spicco della cultura italiana, e Allison Zuckerman che le sue opere le “espone” sul più pop dei social, Instagram. Eccellenti approfondimenti sono dedicati anche a Michael Jackson, alle t-shirt, capo d’abbigliamento pop per eccellenza, e a Pandemonia, che è un personaggio inventato che vale la pena conoscere.
Nelle prime pagine, un tributo a Gillo Dorfles, critico d’arte recentemente scomparso, un pezzo sull’icona San Sebastiano, un altro sul genio di Marino Marini. Tra le mostre, invece, uno sguardo critico a “Zang Tumb Tuum” ospitata dalla Fondazione Prada di Milano.
Da non perdere anche le interviste a Silvano Bulgari, uno scultore non tradizionale, a Egidio Liggera, comunicatore con l’arte, Matteo Emery, giovane ed eclettico sperimentatore, e infine Annelisa Zaccheria che con un quasi flusso di coscienza personale racconta la “sua” arte della scenografia. E poi agli artisti della “selezione Hestetika”: Elisabetta Magnani, Lucrezia Zaffarano, Golsa Golchini, Danilo Busia, Stefano Meli.
Immancabili infine le rubriche: le ultime news dal mondo dell’arte, dei motori, degli orologi, dell’Hi-Tech.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Michela Villani su «Mollo tutto e vado a vivere alle Canarie». Loro lo fanno davvero
Francesco Crescimanno su Diminuisce la disoccupazione in Svizzera. La polemica contro i frontalieri è inutile
Bustocco-71 su Crollo a scuola, tre bambine ferite
Felice su Crollo a scuola, tre bambine ferite
Viacolvento su A Busto ci vuole un mese e mezzo per avere una carta d'identità
mauro_zanotti su La Robur et Fides si allarga e ospita anche l'Anaconda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.