Astuti: “L’ex presidente ammette che la giunta per le prenotazioni dei vaccini ha preteso da Aria quello che non era in grado di fare”
Il consigliere regionale del Pd riporta quanto affermato in Commissione bilancio dall’ex presidente di Aria, Francesco Ferri

Si è tenuta oggi in Commissione bilancio l’audizione, chiesta dal Pd, dell’ex presidente di Aria, Francesco Ferri e delle rappresentanze sindacali dell’azienda.
«Ferri – afferma il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti – ha portato una testimonianza preziosa, utile a comprendere lo stato della società partecipata nei mesi della pandemia. Innanzitutto ha chiarito senza alcun dubbio che le indicazioni della giunta alla società sulle prenotazioni dei vaccini non erano assolutamente realizzabili, puntando quindi il dito sulle scelte di Moratti e Bertolaso. L’azienda, a suo dire, ha cercato di soddisfare le pretese della politica, sapendo da subito che non erano fattibili. Così come non era fattibile la programmazione del budget utilizzando un modulo excel, come aveva imposto il direttore generale del welfare».
«Ferri ha affermato che il rapporto con la giunta è assolutamente fiduciario – sottolinea Astuti – ed è quindi logico che si rompa se viene a mancare la fiducia. Ha tuttavia anche evidenziato che la scelta, operata da Fontana, di nominare un amministratore unico è molto opinabile perché fa venire a mancare la necessaria conformità alle norme. Ferri ha infine fatto notare che il modo in cui Fontana ha chiesto le dimissioni al cda è stato poco rispettoso della dignità dei suoi componenti».
«Il quadro tratteggiato dall’ex presidente Ferri – conclude il consigliere dem – indica con chiarezza le responsabilità e gli errori della giunta Fontana nella gestione di Aria. Conferma, inoltre, le preoccupazioni delle opposizioni sul suo sviluppo nei prossimi anni se la Regione non cambierà radicalmente registro nell’indirizzo politico della società».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.