Esplorazioni di natura, lucciole e meraviglia nel weekend dei bambini
Nel fine settimana dal 4 al 6 giugno si moltiplicano le visite guidate negli ambienti naturali più suggestivi, di giorno ma anche di notte, rivolte alle famiglie

Lucciole da ammirare, grotte da scoprire e investigazioni notturne: si moltiplicano in questo primo fine settimana di giugno le occasioni per esplorare parchi e monumenti rivolti ai bambini e alle loro famiglie.
ESCURSIONI
Varese: dal 6 giugno, e per tutte le domeniche successive fino a novembre, le famiglie con bambini possono andare alla scoperta del borgo di Santa Maria del Monte con una guida particolare a cura di Archeologistics > Ecco come prenotare

Cassina Rizzardi: sabato sera nel Parco del Lura per ragazzi dai 9 ai 13 anni c’è H-DEMIA INVESTIGATIVA, un gioco a squadre da vincere esplorando il bosco al crepuscolo: un antico antiquario è stato rapito. Chi è il colpevole? E quale è il suo piano? > Come partecipare
Saronno-Lomazzo: aperte le prenotazioni per le passeggiate notturne a caccia di lucciole rivolte alle famiglie che si svolgeranno in diverse zone del Parco del Lura, tutte le sere, dal 7 al 11 giugno > Scopri di più
Biandronno: sabato e domenica per grandi e piccoli all’Isolino Virginia. Riprendono le visite al Bene Unesco sul lago di Varese con le visite guidate proposte da Archeologistics, tra novità e scoperte archeologiche > Come partecipare
Barasso-Comerio: ogni fine settimana, sino a ottobre inoltrato, gli speleologi propongono visite guidate alla Grotta Remeron di Comerio con partenza dall’ex colonia Rossi di Barasso > Leggi qui
Lago Maggiore: prosegue la stagione per scoprire il fascino delle Isole Borromee sul Lago Maggiore, anche nei fine settimana > Leggi l’articolo
Oasi Zegna: Questa stagione è uno dei momenti migliori per scoprire l’Oasi Zegna. Ecco le iniziative in programma nei weekend, tra arte e natura > Qui tutte le info
Via Francisca del Lucomagno: la Lombardia da Nord a Sud lungo i sentieri della Via Francisca del Lucomagno. A piedi, in bici o special bike tra arte, natura, spiritualità alla scoperta di parchi, siti Unesco, laghi e ciclovie; perfetta come gita del week end o come viaggio di più giorni è la soluzione slow per scoprire il bello che ci circonda > Leggi l’articolo
GIOCHI E LABORATORI

Cerro di Laveno: finalmente tutto è pronto per l’inaugurazione del parco giochi inclusivo, sabato 5 giugno, alle 10 e 30 sul lungolago Perabò > Leggi di più
Luino: inaugurata a Luino la ruota panoramica. Ci sono 22 le cabine che si elevano fino a 35 metri di altezza. Il biglietto costa 7 euro ma per residenti e minori 5. Ulteriore agevolazione per i bambini residenti > Scopri di più
STORIE E SPETTACOLI
Marchirolo: nel parco della biblioteca di Marchirolo tornano gli appuntamenti in presenza per i “piccoli lettori forti” a partire da sabato 5 giugno con le bibliotecarie e i volontari di Nati per Leggere Lombardia > scopri di più
Cazzago Brabbia: sabato mattina gli alunni dell’ultimo anno della primaria Pascoli mettono in scena il musical Les Choristes > Leggi qui
Besozzo: la nona e ultima favola raccontata con l’arte della nonna (ed ex docente) Angela Fiegna si intitola “Con Kandinskij nei paesi della fantasia”. 23 coloratissime tele del precursore e fondatore della pittura astratta raccontano una storia originale, nata per avvicinare i bambini all’arte > Leggi qui
LIBRI
Mamma scegliamo un libro? : la libraia Laura Orsolini questa settimana propone ai ragazzi due libri sulla questione femminile, come esigenza di giustizia> Le recensioni

Varese: “Il bosco delle sette querce” è una storia di amicizia e sostenibilità a fumetti pubblicata da Nomos Edizioni con il supporto di Pallacanestro Varese e del Gruppo Fnm i cui protagonisti sono tre ragazzi sensibili alla bellezza della natura e alla sostenibilità ambientale > Scopri di più
Varese: dal blog al libro, è fresco di stampa “Le ricette di Nino” a cura della nutrizionista Laura Sciacca per bambini per un approccio al cibo divertente, sano ed equilibrato con immagini ricche di dettagli e fantasia > Scopri di più
MOSTRE E MUSEI
Tradate: tutte le opere realizzate dai ragazzi per il progetto “Escape Classroom” rimarranno visibili alla comunità presso la biblioteca Frera fino al 12 giugno > L’iniziativa
Somma Lombardo: tra i primi a riaprire il museo di Volandia ha in serbo per i bambini un nuovo gonfiabile posizionato nell’area esterna che va ad aggiungersi a quello già presente nell’area giochi interni > Qui tutte le info
Meina (VCO): il “Cultural park” del Museo di Meina ha diverse proposte per grandi e piccini, sempre e solo su prenotazione. In particolare nella kids-area, bambini e ragazzi potranno realizzare disegni a tema che si animeranno davanti ai loro occhi in un grande acquario virtuale > Scopri di più
MAMMA E PAPÀ
Varese: l’impatto psicologico dell’ultimo anno e mezzo di scuola sugli studenti. Se ne parla con Laura Bottini e le psicologhe scolastiche di Comunemente, venerdì 4 giugno alle ore 21 in diretta Facebook sulla pagina di Prima a scuola Varese per il ciclo di incontri Oltre la DAD > I dettagli
Azzate: sarà inaugurata sabato mattina alla 9.45 in via Raffaello la nuova sede dello Stendipanni, il mercatino dell’abbigliamento e dell’attrezzatura per bambini, usati ma in ottimo stato, promosso dall’associazione Mamme in Cerchio > L’iniziativa
Gallarate: nasce dalla collaborazione tra il Sistema bibliotecario Panizzi e Nati per leggere un nuovo servizio dedicato alla lettura per bambini, help desk digitale che permette ai genitori di avere informazioni e consigli > Scopri di più
Per tutti: ripartono le rassegne teatrali in presenza. Diverse le iniziative per una passeggiata fuori porta e novità in libreria > Cosa fare nel weekend
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.