Un fondo per ampliare le cure psicologiche in Lombardia, la mozione passa in aula
È questo il contenuto della mozione presentata dal Consigliere del Gruppo Misto Niccolò Carretta e approvata all’unanimità

“Avviare sperimentazioni per l’introduzione dello psicologo delle cure primarie nei servizi offerti dagli erogatori pubblici e privati accreditati oltre che nelle equipe di medicina territoriale; prevedere un Fondo regionale dedicato all’accesso alle cure per la salute mentale e la prevenzione del disagio psichico per giovani e fasce più fragili della popolazione; favorire l’inserimento delle psicologhe e degli psicologi nei presidi territoriali – Case della Comunità”. È questo il contenuto della mozione presentata dal Consigliere del Gruppo Misto Niccolò Carretta e approvata all’unanimità dall’Aula del Consiglio regionale.
Il documento fa un ampio richiamo all’aumento del bisogno di benessere psicologico anche in relazione agli effetti della pandemia, oltre a ricordare come il Coordinamento Nazionale per la Salute Mentale abbia richiamato più volte l’attenzione delle istituzioni sulla necessità “di rafforzare la rete dei Servizi Pubblici”. Soddisfatto il promotore: “Il sostegno unanime registrato – ha detto Carretta – è un fatto significativo. Ora al lavoro per un percorso legislativo che sia rapido e utile per raggiungere l’obiettivo”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.