Il centro-destra, anche in Lombardia, aveva promesso, tra l'altro, maggiore benessere, grandi opere, una sanità più efficiente, sicurezza ma dopo dieci anni la realtà è molto diversa:
nella SANITA' i ticket sono aumentati di 190 milioni di euro.
Intanto continuano le liste d'attesa per visite e ricoveri, l'assistenza domiciliare è stata tagliata e le rette delle case di riposo sono aumentate. Complessivamente fra ticket, Irpef e tariffe pubbliche oltre 600 milioni di euro sono tolti ogni anno dalle tasche dei lombardi.
Anche i prezzi delle case sono alle stelle.
Troppe famiglie sono più povere e fanno fatica ad arrivare alla fine del mese. La mobilità è vicina al collasso. L'autostrada per Milano, ad esempio, è sempre più intasata e pericolosa; i servizi ferroviari sono pesantemente inadeguati per i pendolari nonostante un ulteriore aumento del 30% delle tariffe.
Malpensa rischia di essere un'altra grande occasione sprecata.
I reati sono aumentati. Sempre più persone sono lasciate sole.
Per la prossima legislatura la Federazione democratica Uniti nell'Ulivo, che appoggerà il programma di Riccardo Sarfatti, si impegna per portare la Provincia di Varese alla apri in Lombardia con Milano e Brescia per ricerca, formazione, crescita economica. Creare una mobilità più moderna che risponda alle esigenze dei cittadini e delle imprese, migliorando la qualità ambientale.

Sviluppare l'economia e sostenere l'aumento di salari e stipendi per ridurre la precarietà e migliorare la qualità della vita delle famiglie e, in particolare, dei giovani e degli anziani.
Sostenere le piccole e medie imprese favorendo l'innovazione e riducendo i costi da affrontare.
Realizzare una sanità che diminuisca i tempi di attesa per visite, esami e ricoveri, potenziando una prevenzione sul territorio di qualità per tutti.
Affermare il diritto alla sicurezza dei cittadini attraverso un aumento della vigilanza che sconfigga la paura.
Rimuovere gli ostacoli alla valorizzazione delle donne nel lavoro, in politica e nella società.
Rafforzare un sistema scolastico e della formazione accessibile a tutti i giovani.

Scrivi le tue idee a: varese.stefanotosi@libero.it