Luvinate
La Madonna del Campo dei Fiori tornerà in vetta
Sono terminati i lavori di restauro della statua di terracotta realizzata da Luigi Tardonato. L’intervento voluto e finanziato dal Comune

Sono terminati i lavori di restauro della statua di terracotta realizzata da Luigi Tardonato. L’intervento voluto e finanziato dal Comune
E’ quello che ha promesso il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni al termine della riunione ristretta che si e’ tenuta alla sede del Parco del Campo dei Fiori
I bambini di terza elementare hanno scritto una lettera al Sindaco Boriani per ringraziare chi sta difendendo i boschi e con una richiesta precisa
È stato aperto il cantiere per sistemare la SS394 dove si era aperto un buco lo scorso maggio. I lavori dovrebbero durare una giornata
Dal maggio scorso una lastra di metallo copre una voragine che si è aperta sulla SS394. I lavori sono urgenti e andrebbero fatti prima di settembre
Per aderire basterà che i genitori diano il consenso al momento della registrazione in Comune del nuovo nato o della nuova nata
Giovedì 8 dicembre prima iniziativa delle tante promosse e coordinate dal Comune
Dal 1 dicembre, sarà possibile sottoscrivere la propria volontà al momento del rinnovo della carta di identità
Silvano Calderato critico con la gestione di Boriani e dei suoi, che rispondono rispedendo al mittente le critiche
Primo consiglio comunale a Luvinate: “Il futuro di Luvinate passerà nel consolidamento dell’alleanza con i comuni vicini. L’era dei piccoli comuni autonomi in tutto è finita”
L’associazione ambientalista ha riconosciuto gli sforzi fatti sul fronte della raccolta differenziata. Il comune, con il 65%, si attesta al 40esimo posto tra i comuni sotto i 10.000 abitanti
È entrata in vigore il primo gennaio scorso la novità amministrativa che riguarderà l’ufficio per l’Area amministrativo-contabile e quello per l’Area tecnica-lavori pubblici-urbanistica
Hanno cominciato a lavorare gli immigrati ospiti in paese. Stanno rimettendo a nuovo la staccionate del parco che costeggia il Tinella, poi passeranno agli archetti dei marciapiedi
La storia di Salvatore e Orietta, che andranno a godersi la pensione a Gran Canaria. E quella di Luca e Alessandra, trentenni, che ripartono da zero sull'isola spagnola
Ultimi commenti
Felice su Crollo a scuola, tre bambine ferite
Viacolvento su A Busto ci vuole un mese e mezzo per avere una carta d'identità
mauro_zanotti su La Robur et Fides si allarga e ospita anche l'Anaconda
gcolombo su "Pedemontana non sarà gratis"
Bustocco-71 su "Pedemontana non sarà gratis"
Marco Corso su "Pedemontana non sarà gratis"