Magistrale occupato, i genitori tentano una mediazione

Affollatissima assemblea alla media Dante. "I ragazzi sospendano l'occupazione, il preside faccia un passo indietro"

Più di trecento genitori dell’istituto magistrale occupato hanno votato un documento che chiede al preside, ai ragazzi e ai docenti di riaprire un dialogo proficuo per dirimere la crisi scoppiata settimana scorsa. L’assemblea, svoltasi nell’aula magna della scuola media Dante Alighieri, é stata lunga e partecipata; la sala era gremita in ogni ordine di posto. Presenti, oltre ai genitori, una rappresentanza dei professori, alcuni ragazzi protagonisti dell’occupazione e ragazzi che non hanno aderito alla protesta.

Alle 23 circa una lunga fila di mani alzate ha giudicato soddisfacente il documento, in un momento di democrazia assembleare che ha visto anche scontrarsi opinioni divergenti, ma che alla fine ha compattato i genitori su alcune precise richieste di stemperamento degli animi. In sostanza si chiede al preside un passo indietro rispetto "ai suoi atteggiamenti di rigidità", agli alunni di sospendere l’agitazione, ai professori di "congelare gli elementi di conflitto con la dirigenza" e al consiglio d’istituto "una maggiore capacità di governo tempestivo dei conflitti che insorgono nell’ambito della scuola".

I ragazzi occupanti hanno ribadito le loro ragioni e hanno elencato i problemi di strutture e di clima teso a vari livelli: tensione tra preside e professori, sospetto tra alcuni professori vicari del preside e gli altri, mancanza di dialogo con il dirigente scolastico. I ragazzi non occupanti che hanno preso la parola hanno specificato di non essere d’accordo con le modalità della protesta, ma hanno anche detto che i problemi di tensione all’interno dell’isitituto esistono realmente.

I professori del socio-pedagogico hanno stilato a loro volta un documento in cui spiegano, punto per punto, la loro posizione, e da cui emerge un clima di disagio per la gestione dell’istituto. Durante la serata i genitori che hanno condotto il dibattito hanno anche accennato all’episodio di lunedì mattina, quando il dirigente scolastico Aldo Fumagalli é giunto alle porte della scuola con tre uomini in borghese della sua scorta personale, ribadendo la loro contrarietà alle modalità che il preside ha scelto per il suo ingresso nell’istituto.

L’assemblea dei genitori dell’istituto magistrale é già il secondo passo formale verso una ripresa del dialogo tra le varie componenti in causa. Lunedì alle 18 si era svolto un incontro tra i ragazzi, i professori e il Provveditore agli studi Lupacchino. A questo era seguito un consiglio d’istituto convocato d’urgenza che aveva dato come esito un nulla di fatto. Ora una parte rilevante dei genitori chiede, con un documento in forma di lettera al dirgente scolastico – e per conoscenza a una serie di soggetti coivolti a vario livello – una mediazione costruttiva che ponga al centro delle preoccupazioni la centralità dei ragazzi.

Le testimonianze
Il documento approvato dai genitori
Quaranta docenti "sfiduciano" il preside

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Febbraio 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.