In memoria di monsignor Luigi Tosi, amico del Manzoni
Sabato 23 giugno alle 18 si inaugura fuori della storica dimora dei Tosi in via San Michele una targa a ricordo del prelato bustocco
Nell’ambito delle tante iniziative organizzate in città per la festa del Patrono, sabato 23 giugno alle ore 18.00 è in programma l’inaugurazione di una targa dedicata a Monsignor Luigi Tosi (1763 – 1845).
Come proposto dall’associazione “La Famiglia Bustocca”, la stessa sarà collocata, alla presenza delle autorità cittadine e dei famigliari, all’esterno della storica dimora della famiglia Tosi in via San Michele 13, dove il 6 luglio 1763 nacque l’illustre concittadino.
Divenuto sacerdote, fu presto nominato canonico di Sant’Ambrogio a Milano, dove si distinse per la sua cultura, diventando membro onorario dell’Istituto Lombardo di Scienze, Lettere ed Arti. Sempre a Milano entrò in famigliarità con Alessandro Manzoni e con la moglie Enrichetta Blondel, fino ad assumere un vero e proprio ruolo di guida spirituale nel momento della conversione dello scrittore. Per tale motivo l’autore dei “Promessi Sposi” fu a volte gradito ospite anche nella bella dimora bustese dei Tosi.
In seguito Tosi fu nominato vescovo di Pavia. Molto amato dai suoi diocesani, non fu mai dimenticato nemmeno dai concittadini bustesi, dei quali si ricordò destinando nel suo testamento una cospicua donazione all’antico ospedale. Nella Quadreria dei benefattori dell’Ospedale è infatti inserito un bel ritratto ad olio di Monsignor Tosi realizzato da Antonio Introini detto il Pittorel (1808 – 1893).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.