Claudio Bisio racconta la diversità, al cinema Garden

Dopo il teatro, "Vietato frenare" si sposta al cinema. Venerdì 8 maggio verrà proiettato il film ispirato alla cooperativa sociale Nocello. Un film candidato a ben 9 David di Donatello

Nuovo appuntamento della rassegna pensata e organizzata dalla Pro Loco gaviratese, insieme all’Amministrazione e ad alcune realtà locali, “Vietato frenare” per promuovere la cultura della solidarietà.
Dopo lo spettacolo teatrale “Tre con una mano sola” ispirato alla vera storia di Bruno Carati che ha riscosso un grande successo di pubblico con l’auditorium esaurito in ogni posto, venerdì prossimo, 8 maggio, nella Sala Comunale Cinema Garden verrà proiettato il film di Giulio Manfredonia “Si può Fare, da vicino nessuno è normale”, con Claudio Bisio, Anita Caprioli e Giuseppe Battiston.
Tratto dalla vera esperienza della Cooperativa Sociale Nocello di Pordenone allora diretta dal Sig. Rodolfo Giorgetti, il film parla di Nello, un imprenditore milanese che ha perso la propria posizione, e si ritrova a dirigere una cooperativa di ex pazienti di ospedali psichiatrici, dopo l’entrata in vigore della legge Basaglia. Credendo fortemente nella dignità del lavoro, Nello spinge ogni socio della cooperativa a imparare un mestiere per sottrarsi alle elemosine dell’assistenza, inventando per ciascuno un ruolo incredibilmente adatto alle sue capacità ma finendo per scontrarsi con inevitabili quanto umanissime e tragicomiche contraddizioni.
 
Il film di Giulio Manfredonia si colloca proprio negli anni in cui venivano chiusi i primi ospedali psichiatrici e s’incarica di raccontare un mondo che il cinema frequenta raramente, non tanto quello trito e ritrito della follia, quanto quello dei confini allargati in una società impreparata ad accoglierne gli adepti. Attenzione però. Il regista evita accuratamente qualunque tipo di enfasi, sfiorando appena la drammaticità senza spettacolarizzarla, in favore di un impianto arioso, ridente, talvolta comico, letiziando lo spettatore con una commedia (umana) che diverte e allo stesso tempo fa riflettere.
Sebbene Claudio Bisio dia un’ottima prova recitativa nei panni di Nello, Si può fare è il frutto di un lavoro collettivo che vede tutti gli interpreti (compreso il regista) impegnati a ricreare un ambiente credibile nel quale far muovere a piccoli passi un ensemble di "matti" talmente autentici da strappare un applauso.
 
Nonostante l’entusiasmo degli attori protagonisti invitati ad assistere venerdì prossimo alla prioiezione, nessuno potrà intervenire a causa della concomitante cerimonia di assegnazione dei premi David di Donatello dove il film è in concorso con ben 9 nomination.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.