Conto alla rovescia per oltre 6000 maturandi in provincia
Giovedì 25 giugno si svolgerà la prima prova dell'Esame di Stato. Sui siti internet ferve il dibattito sul toto tema
È partito il count down. Giovedì 25 giugno alle ore 8 nelle scuole superiori suonerà la campanella per i 500.000 studenti chiamati a sostenere l’Esame di Stato.
Primo appuntamento con la prova scritta di italiano, il tema che gli studenti svolgeranno scegliendo tra più opzioni. Come ogni anno, i siti internet propongono ipotesi di autori che potranno uscire per il tema di letteratura: Verga, Pavese, Calvino e Svevo, ma non si scartano nemmeno classici come Manzoni e Pascoli. C’è chi sostiene l’ipotesi Pier Paolo Pasolini, legato sia al tema del sessantotto, sia al caso Moro. Tra gli ever green Dante e la sua Divina Commedia che negli ultimi anni ha riservato un paio di sorprese. Molto gettonato, ma è un’ipotesi che si rincorre di anno in anno, Giacomo Leopardi.
Tra i temi di attualità, la mente corre veloce alla crisi economica globale in rapporto alla grande depressione del ’29 e al New Deal, l’arrivo alla Casa Bianca di Barak Obama. La cronaca quotidiana lascia spazio anche all’immigrazione clandestina, al terremoto de L’Aquila, al fenomeno dei social network Facebook e Twitter, al «caso Eluana Englaro». Per i temi di ordine scientifico, il toto tema propone il problema energetico con la crisi petrolifera e la questione dell’uso eco compatibile delle risorse naturali.
In campo storico, infine, si fanno ipotesi legate alle ricorrenze: dal ventennale della caduta di Berlino,
agli 80 anni dei Patti Lateranensi, ai 100 anni dalla pubblicazione del Manifesto Futurista di Marinetti e dal primo Giro d’Italia,ai 150 anni dalla pubblicazione del libro "L’origine della specie" di Darwin e i 200 anni dalla nascita dello stesso autore, al decimo compleanno della moneta unica.
La prova della maturità prosegue con venerdì 26 giugno con la seconda prova, diversa a seconda dell’istituto. La terza prova, in programma lunedì 29 giugno, conluderà la fase degli scritti a cui seguiranno gli orali.
In provincia di Varese, saranno 6360 i maturandi a cui si aggiungono 362 candidati esterni. L’Ufficio scolastico provinciale sta completando le 164 commissioni nominate in provincia: proprio in questi giorni, l’ufficio maturità sta provvedendo alle sostituzioni di chi ha inviato la propria indisponibilità. I commissari esterni necessari dovranno essere 362.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.