Fiom: «La crisi continua, in Lombardia il 25% delle ore di cassa integrazione»
Di queste il 50% sono state utilizzate nel settore metalmeccanico. A Varese oltre 600 dipendenti in cassa integrazione in deroga
La Fiom –Cgil lombarda diffonde i dati aggiornati sull’utilizzo della cassa integrazione ordinaria e straordinaria a livello regionale. I dati parlano di una crisi che, soprattutto nella nostra regione, si sta facendo dirompente. Aumentano, mese dopo mese, le ore di cassa integrazione ordinaria e straordinaria, l’utilizzo della cassa in deroga e della mobilità, le cessazioni di attività e i fallimenti che investono non solo il manifatturiero e l’industria, ma anche il terziario e il commercio.
Da gennaio a maggio 2009, queste sono le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzata in tutti i comparti e nel settore metalmeccanico. In Lombardia sono state effettuate il 25,9% del totale ore autorizzate a livello nazionale in ogni settore. Di questo 25,9% il 49,7% riguarda il settore metalmeccanico. A questi dati vanno aggiunti quelli della cassa integrazione in deroga e il numero dei lavoratori in mobilità e dei disoccupati.
A Varese la situazione resta difficile con 121 aziende al di sotto dei 15 dipendenti coinvolte e quasi 600 lavoratori in cassa integrazione. Così commenta la situazione la Fiom a livello regionale: «E’ un quadro preoccupante, che rende più che mai urgenti le richieste che da tempo avanziamo: blocco dei licenziamenti; allungamento del periodo di cassa ordinaria a 104 settimane; aumento dell’indennità di cassa fino all’80% del salario».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.