Arriva il Fitness, la palestra comunale apre le porte a tutti
Non più solo società sportive: grazie all’accordo tra l'amministrazione e l’associazione Motrix, dal 14 settembre il centro di via Vittorio Veneto apre a tutti gli amanti del fitness
Non più solo associazioni e gruppi sportivi. La palestra besnatese di via Vittorio Veneto apre le porte anche al grande pubblico offrendo, per la prima volta , un articolato calendario di corsi fitness . A partire dal 14 settembre , negli spazi della struttura comunale, si potranno frequentare lezioni di latin step, gag, fit boxe, tonificazione, pilates, yoga e molto altro.
La novità è frutto di un accordo stretto tra la nuova amministrazione e l’associazione sportiva Motrix , che già da diversi anni gestisce il centro comunale di Cavaria con Premezzo offrendo ai residenti variegate opportunità di allenamento e di fitness.
«La struttura di via Vittorio Veneto è capiente e funzionale, ma finora ha sempre funzionato ben al di sotto delle sue potenzialità , accogliendo solo le attività delle associazioni sportive locali – dichiara il consigliere delegato allo sport Mirco Bertagnolo –. Non sfruttare questo spazio pubblico a favore dei cittadini sarebbe stato assurdo. Oltretutto a Besnate non esiste nemmeno una palestra privata che possa supplire alla mancanza di offerte sotto il profilo del fitness. Essere entrati a contatto con
La proposta per il fitness è rivolta a tutti: «Nella programmazione dei corsi abbiamo distinto due fasce orarie – anticipa la presidente della Motrix Silena Ferragutti –. La prima, quella del mattino , è rivolta in particolar modo alle casalinghe e a chi non lavora, mentre il tardo pomeriggio è destinato a chiunque abbia voglia di muoversi divertendosi».
Tra le proposte, che coprono l’intera settimana dal lunedì al venerdì , ci sono tonic pilates , la ginnastica che ha fatto impazzire molte star di Hollywood, il circuit training , che alterna una fase di allenamento aerobica ad una fase di tonificazione muscolare, lo step , per chi ama le coreografie e l’aerobica latina , un intenso lavoro cardiovascolare a ritmo di salsa. Inoltre, non mancano le curiosità: “Grazie all’esperienza di un insegnante e ballerino sudamericano, proponiamo un corso che unisce i ritmi dell’hip hop, del modern jazz e del tecktonic , mentre chi preferisce potrà dedicarsi alla capoeira , una lotta originaria del Brasile che si esprime attraverso la musica e la danza, ma senza contatto fisico”, annuncia Ferragutti.
Per ulteriori informazioni su orari e costi dei corsi, gli interessati possono rivolgersi alla segreteria della Motrix, in via Marcora
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pmainin su "Ministra Cartabia metta il telefono nelle celle". L'appello del cappellano del carcere di Busto Arsizio
PaoloFilterfree su Il ciclista Luca Chirico investito deliberatamente a Porto Ceresio
Marco Scrosati su Alla scoperta di Villa Baragiola, il prossimo quartiere giovane di Varese
gbottinelli su Il comune di Varese spiega l'anticorruzione con uno spettacolo teatrale, la Lega protesta con un'interrogazione
mario01 su Da Marchirolo alle Lofoten con la fidanzata a bordo di un pandino scassato
gbottinelli su Consiglio comunale di Varese, la maggioranza “boccia” la richiesta dell'opposizione per una seduta straordinaria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.