Il Parco Pineta al Meeting Regionale delle guardie ecologiche
I volontari di questa sezione in forze al Parco sono ben 86. Cresciuti grazie anche alla presenza del Centro didattico scientifico

Il gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate annovera ad oggi ben 86 volontari che donano ore del loro tempo lasciandosi coinvolgere in molteplici attività: dalla sempre indispensabile vigilanza del territorio, passando per attività di manutenzione nonché di monitoraggio e studio di flora e fauna, fino ad iniziative ed eventi partecipati o promossi; l’impegno ha subito un notevole incremento con l’inaugurazione del Centro Didattico Scientifico di Tradate il quale accoglie già migliaia di visitatori condotti alla scoperta del magnifico ecosistema custodito dal Parco; un servizio che ammonta a più di 12.000 ore nel solo 2009.
In seguito alla drastica diminuzione delle presenze di Rondini che si sta registrando negli ultimi anni, il Parco Pineta ha dato vita ad un progetto, condotto in prima persona dalle GEV dell’Area Protetta, chiamato “Amici delle Rondini”, il cui obiettivo è accrescere l’attenzione e la conoscenza sulla vita e le abitudini di questi animali. La tutela e la conservazione dei nidi, la divulgazione e l’aiuto alla nidificazione, sono i mezzi con i quali si intende incrementare le presenze di Rondini all’interno del territorio agricolo. Il Progetto è stato relazionato da una giovane Guardia Ecologica Volontaria, Monica Volontè, riscuotendo unanimi consensi sia dalle 1500 Guardie Ecologiche presenti che dall’Assessore regionale alla Qualità dell’Ambiente Massimo Ponzoni e dal Presidente di Regione Lombardia Roberto Formigoni che si è personalmente congratulato con la relatrice e con l’intero gruppo delle GEV del Parco Pineta.
“Il segreto di questo successo è da ricercasi nell’estrema concretezza ed applicabilità del progetto reso possibile grazie al grande cuore di tutti i volontari che si sono susseguiti in questa grande famiglia delle GEV del Parco Pineta” dichiara Mario Clerici, Presidente del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.