Settanta milioni per il volontariato dalla Fondazione Cariplo
Presentati i bandi per il 2010. Potranno partecipare gli enti del mondo nonprofit della Lombardia, di Novara e di Verbania
Anche nel 2010 Fondazione Cariplo ha confermato il proprio impegno al fianco del mondo nonprofit. Questo pomeriggio a Villa Recalcati sono stati presentati i nuovi bandi che andranno a distribuire un totale di 70 milioni di euro al volontariato della Lombardia, di Novara e di Verbania. Come nel 2009 i settori di interesse riguarderanno l’ambiente, l’arte e la cultura, la ricerca scientifica e i servizi alla persona. Anche gli enti nonprofit e pubblici di Varese potranno partecipare quindi alla selezione dei progetti da finanziare. Nei prossimi giorni prenderà via il tour su tutto il territorio per incontrare le organizzazioni del terzo settore e le istituzioni locali e presentare le modalità per la richiesta dei contributi.
«La nostra provincia – ha illustrato Giorgio Gaspari, commissario provinciale per Varese di Fondazione Cariplo – ha presentato in passato diverse iniziative che hanno ottenuto il contributo dell’organizzazione. Ne sono un esempio Sipari Uniti di Gallarate, il progetto Alfa del Comune di Varese, alcune attività di ricerca dell’Università Liuc e dell’Insubria. Devo dire inoltre che quando si parla di innovazione e di creatività questo territorio trova sempre delle proposte di grande valore». Nell’anno che si è appena concluso Varese ha ottenuto 59 contributi per un valore di oltre 7,6 milioni di euro: dieci nell’area "ambiente" per circa 1,4 milioni di euro, 33 per "arte e culutra" per circa 1,6 milioni di euro, 10 per i "servizi alla persona" per 2,9 milioni di euro e 6 per la "ricerca scientifica" per 1,8 milioni di euro.
«È importante sottolineare inoltre che in un periodo economicamente difficile come quello che stiamo vivendo la Fondazione vuole essere vicino alle iniziative del territorio – ha aggiunto Gaspari -. Per l’attività filantropica del 2010 il volume complessivo messo a disposizione ammonta a 213 milioni. Questa cifra negli anni è sempre aumentata, anche nei momenti più difficili: il picco del 2008 rappresenta la specifica volontà di mostrare vicinanza al terzo settore nell’anno segnato dalla crisi».
Ai bandi possono partecipare enti pubblici, associazioni, enti di ricerca, cooperative sociali, parrocchie e tutte le organizzazioni i in generale che non hanno scopo di lucro. Uno dei vincoli richiesti è che l’associazione o l’ente sia in grado di finanziare il 50 per cento del progetto, l’altra metà verrà invece sostenuta con i contributi. Gli interventi indicati dalla Fondazione presentano quest’anno anche delle novità: si va dall’emergenza abitativa con progetti di housing sociale, oggi alla base delle politiche del Governo, alla valorizzazione in modo nuovo dei beni artistici e culturali, per farli diventare volano economico del territorio e del Paese. Dalla diffusione, soprattutto tra i giovani, di una sensibilità alla tematiche ambientali all’integrazione tra italiani e stranieri, a cominciare dal mondo della scuola; e ancora: l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate, anche dei malati psichici, la crescita del capitale umano d’eccellenza e l’innovazione nella ricerca, le partnership internazionali, fino al grande tema della coesione sociale.
Per saperne di più sui bandi e sugli ambiti è possibile visitare il sito della Fondazione all’indirizzo www.fondazionecariplo.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.