Impariamo a conoscere gli animali

Sabato 29 maggio e 25 giugno duplice appuntamento dell'associazione Piccoli Animali Randagi. Serate dedicate all'approfondimento del rapporto tra esseri umani e altri animali

Due incontri per parlare di animali e contribuire a una evoluzione culturale della loro considerazione. A promuoverli è l’Associazione Piccoli Animali Randagi che gestisce il canile comunale di Gallarate. “Gli altri animali”, questo il titolo dell’iniziativa, prevede dibattiti, proiezioni video, distribuzione di materiale cartaceo e buffet vegan. «Si tratta – specificano gli organizzatori – di momenti che intendono semplicemente promuovere conoscenze e stimolare una riflessione. Non puntiamo a shockare il pubblico con immagini crude, come accade in altre realtà».
Sabato 29 maggio, dunque, alle ore 21.00, presso la sala della Protezione Civile – Canile municipale di via degli Aceri 15, incontro con Massimo Filippi, neuroscienziato, e Annamaria Manzoni, psicologa e psicoterapeuta.
Sabato 25 giugno, stessa location e stesso orario per l’appuntamento con Filippo Trasatti (docente di filosofia) e Alessandra Galbiati (fondatrice dell’associazione OltreLaSpecie).
Per ulteriori informazioni: empatia.animale@gmail.com .

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.