Oltre 200mila euro di tagli per il comune
I trasferimento da parte dello Stato diminuiscono ulteriormente: “La situazione non è buona, serve un nuovo modello economico basato sulla collaborazione pubblico-privato e sulla sussidiarietà”
Oltre 200mila euro di tagli per il comune di Uboldo. Lo comunica direttamente il sindaco Lorenzo Guzzetti: «È arrivata proprio pochissimi minuti fa la comunicazione da parte dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) riguardo i tagli dei trasferimenti contenuti nella Finanziaria (o Legge di Stabilità) appena approvata – spiega il primo cittadino -. Mi sembra giusto portare a conoscenza tutti i cittadini di questi importi perchè sono importanti e perchè dicono in quali condizioni oggi i Sindaci e i Comuni si trovano a operare. Per il Comune di Uboldo sono previsti tagli per euro 216.156,02 (duecentosedicimila!!!!), pari a più di 400 milioni di lire».
«Certo è che la situazione non è buona e, purtroppo, chi paga sono coloro che si trovano in prima linea siano essi di destra, centro o sinistra – aggiunge -. Questa decisione da parte del Governo mi lascia dire che davvero, mai quanto oggi, serva un nuovo modello di economia basato sulla collaborazione pubblico-privato e sulla sussidiarietà. Tagliare ai Comuni lo trovo, personalmente, una scelta molto discutibile perchè altri sono gli Enti “spreconi” che non hanno, come il Comune, un dialogo diretto con i cittadini e perchè tagliare sui Comuni significa danneggiare direttamente proprio i cittadini, perchè da quei soldi escono i servizi che il Comune può erogare quotidianamente. Occorre tirare la cinghia e certo noi non ci tiriamo indietro, ma serve comunque un cambio di rotta anche da parte del Governo. Il taglio è praticamente di più di 20 euro a testa. Nonostante queste difficoltà dico che comunque dobbiamo andare avanti senza paura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.