“I giovani di Luino: ago della bussola del futuro della città”
Franzetti: "Sono davvero soddisfatto dei risultati ottenuti in questo primo anno di mandato amministrativo"
“Sono davvero soddisfatto dei risultati ottenuti in questo primo anno di mandato amministrativo – dichiara il Consigliere Comunale delegato alle Politiche Giovanili Alessandro Franzetti – per quanto riguarda, in particolare, la Biblioteca Civica di Villa Huessy, vero e proprio faro della cultura luinese. Come annunciato poco tempo dopo l’insediamento, abbiamo permesso, quindi, alla nostra Biblioteca di entrare ufficialmente nella Rete Bibliotecaria Provinciale. In questo modo, si è garantita la gratuità del prestito dei libri e finalmente i fruitori della Biblioteca luinese son stati parificati nel trattamento con gli utenti delle altre biblioteche della Rete. Inoltre, è ora possibile consultare anche da casa on line il catalogo completo dei libri presenti nelle biblioteche della Provincia.
Nella stesura del bilancio, ci siamo accorti che il pagamento dell’accesso ad internet, non solo era un inutile balzello che gravava sulle spalle soprattutto dei nostri giovani, ma non era nemmeno utile alle casse comunali. Infatti, nel 2010, il pagamento di internet ha garantito al Comune di Luino un’entrata inferiore a 1000,00 Euro.
Quindi, da amministratori oculati e che vogliono offrire molte opportunità ai giovani, presto approveremo una delibera che andrà ad eliminare questa ingiusta tassa sulla gioventù.
Crediamo molto nella Biblioteca di Villa Huessy e sappiamo che essa costituisce anche un centro di aggregazione per molti dei nostri ragazzi, e che queste decisioni vanno tutte nella direzione di un suo potenziamento.
Nell’ottica di un sempre maggiore coinvolgimento delle nuove generazioni di Luino e del territorio circostante, abbiamo inoltre deciso di istituire una consulta giovanile. A tale organismo potranno partecipare i giovani che hanno voglia di fare, e vogliono impegnarsi a favore dei propri coetanei e della loro Città. Giovedì 31 marzo, si terrà la riunione preliminare per la costituzione di tale organismo e a questo appuntamento sono invitati tutti i giovani del territorio. Nella maniera più condivisa e partecipata possibile, stenderemo tutti insieme lo statuto e il regolamento della consulta che sarà sicuramente uno stimolo per l’Amministrazione Comunale. Molteplici potranno essere i suoi scopi, ma la filosofia che ci guiderà sarà quella di far partecipare i giovani alla vita della città, coinvolgendoli nell’organizzazione di eventi.- conclude Alessandro Franzetti – Giovedì 31 marzo alle 21 presso la Sala Consiliare verrà posta “la prima pietra” della costituzione della nuova consulta affinchè i giovani siano più attivi nella vita cittadina, rappresentando l’ago della bussola verso un reale protagonismo”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.