Tutti gli ospiti di Legalitàlia, da Peter Gomez a Rosanna Scopelliti
Ecco il programma completo dell’iniziativa antimafia dell’11 aprile. Ingresso riservato alle scuole per i dibattiti della mattina, poi tutti sul palco del Museo del Tessile
Ecco il programma della giornata con 31 relatori, 9 auditorium, 6 scuole e 3500 studenti.
TEATRO “FRATELLO SOLE” – CLASSI QUINTE
ORE 8.30 – L’IMPEGNO NELL’ANTIMAFIA
Interverranno:
– Aldo Pecora, Presidente movimento antimafie “Ammazzateci Tutti”;
– Lorenzo Frigerio, responsabile Regione Lombardia “Libera”;
– Maurizio Pascucci, Arci Toscana.
ORE 11.00 – MAFIA E POLITCA
Interverranno:
– Gigi Farioli, sindaco del Comune di Busto Arsizio;
– On.Giuseppe Lumia, già Presidente Commissione Parlamentare Antimafia, autore di “’Ndrangheta made in Germany”;
– On.Rosario Crocetta, Eurodeputato, già sindaco del Comune di Gela.
Moderatore: Mario Portanova, giornalista di “Diario”, “L’espresso”, “Wired”,“Altraeconomia” e autore di “Mafia a Milano. Sessant’anni di affari e delitti”.
CINEMA TEATRO “SOCIALE” – CLASSI TERZE E QUARTE
ORE 8.30 – MAFIA E MEDIA
Interverranno:
– Peter Gomez, giornalista, direttore de “Il Fatto on line”;
– Pino Maniaci, giornalista, direttore di “Telejato”.
Moderatore: Davide Borsani, rappresentante I.T.C. “E. Tosi”, attivista “Ammazzateci Tutti”.
ORE 11.00 – IL POTERE DELLA ‘NDRANGHETA
Interverranno:
– Giuseppe Catozzella, giornalista, autore di “Alveare”;
– Orfeo Notaristefano, giornalista, autore di “’Ndrangheta made in Germany”;
Modera: Pietro Boragno, rappresentante Liceo Scientifico “A. Tosi”.
CINEMA TEATRO “MANZONI” – CLASSI TERZE E QUARTE
ORE 8.30 – IL POTERE DELLA ‘NDRANGHETA
Interverranno:
– Giuseppe Catozzella, giornalista, autore di “Alveare”;
– Orfeo Notaristefano, giornalista, autore di “’Ndrangheta made in Germany”.
Moderatore: Pietro Boragno, rappresentante Liceo Scientifico “A. Tosi”.
ORE 11.00 – MAFIA E MEDIA
Interverranno:
– Peter Gomez, giornalista, direttore de “Il Fatto on line”;
– Pino Maniaci, giornalista, direttore di “Telejato”.
Moderatore: Davide Borsani, rappresentante I.T.C. “E. Tosi”, attivista “Ammazzateci Tutti”.
AUDITORIUM “PRO BUSTO” – CLASSI PRIME E SECONDE
ORE 8.30 – PROIEZIONE DEL FILM “LA SICILIANA RIBELLE”
ORE 11.00 – DONNE E MAFIA
Interverranno:
– Maura Perella, associazione “LULE”;
– Marta Chiavari, giornalista “Exit”;
– Rosanna Scopelliti, Presidente fondazione “Antonino Scopelliti”, figlia dell’omonimo giudice.
Moderatori:
– Chiara Crepaldi, rappresentante del Liceo Artistico “P. Candiani”;
– Etienne Piantanida, rappresentante del Liceo Scientifico “A. Tosi”.
AUDITORIUM I.T.C. “E. Tosi” – CLASSI PRIME E SECONDE
ORE 8.30 – PROIEZIONE DEL FILM “UN EROE BORGHESE”
ORE 11.00 – MAFIA AL NORD
Interverranno:
– Cesare Giuzzi, giornalista del “Corriere della Sera”;
– Giuseppe Gennari, Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Milano;
– Maurizio Carbonera, già sindaco di Buccinasco.
Moderatore: Nando Mastrillo, giornalista di “VareseNews”.
AUDITORIUM “S. GIOVANNI BOSCO” – CLASSI PRIME E SECONDE
ORE 8.30 – PROIEZIONE DEL FILM “SBIRRI”
ORE 11.00 – RUOLO DELLE FORZE DELL’ORDINE
Interverranno:
– IMD, autore dei libri "Catturandi" e "100% Sbirro", poliziotto della squadra catturandi di Palermo;
– Sandro Chiaravalloti, segretario regionale SIAP Emilia Romagna;
– Sebastiano Bartolotta, Capo della squadra mobile di Varese.
Moderatore: Roberto Pellegrino, giornalista Class News MSNBC
AUDITORIUM “MUSEO DEL TESSILE” – CLASSI PRIME E SECONDE
ORE 8.30 – PROIEZIONE DEL FILM “GOMORRA”
ORE 11.00 – ECOMAFIA
Interverranno:
– Agostino Cullati, Legambiente Lombardia, settore ambiente e legalità;
– Com.te Davide Corbella, Responsabile sezione Polizia Giudiziaria aliquota reati contro l’ambiente e la salute presso la Procura della Repubblica di Busto Arsizio;
– Tiziano Garbo, ex assessore al bilancio del Comune di Desio.
Moderatore: Alessandro Luè, giornalista di “Settegiorni”.
AUDITORIUM “SALA TRAMOGGE” – CLASSI PRIME E SECONDE
ORE 8.30 – PROIEZIONE DEL FILM “I CENTO PASSI”
ORE 11.00 – L’AZIONE DELL’ANTIMAFIA CIVILE
Interverranno:
– Daniele Marannano, Vicepresidente comitato antiracket “Addiopizzo”;
– Fabrizio Statello, Coordinamento “Libera Piacenza” – Responsabile formazione;
– Maurizio Pascucci, Arci Toscana.
Moderatore: Chiara Piran, Ammazzateci Tutti Lombardia.
CINEMA TEATRO “AURORA” – CLASSI PRIME E SECONDE
ORE 8.30 – PROIEZIONE DEL FILM “GOMORRA”
ORE 11.00 – RACKET E USURA
Interverranno:
– Giovanni Abbagnato, giornalista e scrittore, collaboratore di “Solidaria Onlus”;
– Vincenzo Conticello, Imprenditore, proprietario de “L’antica Focacceria S.Francesco” di Palermo.
Moderatore: Angelo Vitale, giornalista.
PARCO DEL “MUSEO DEL TESSILE”
ORE 12.30 – MANIFESTAZIONE
Ogni gruppo assembleare si sposterà dal luogo di partenza verso il centro di Busto Arsizio
fra piazza Trento Trieste e piazza Santa Maria; da qui il corteo si muoverà verso il parco del
Museo del Tessile dove verrà allestito un palco da cui interverranno, nel momento finale:
– Massimo Brugnone, Coordinatore regione Lombardia “Ammazzateci Tutti”;
– Gigi Farioli, Sindaco di Busto Arsizio;
– Dario Chiari, Presidente dell’assemblea Liceo Scientifico “A. Tosi”;
– On. Giuseppe Lumia, già Vicepresidente Commissione Parlamentare Antimafia,
autore di “’ndrangheta made in Germany”;
– Andrea Monteduro, Dirigente Scolastico Liceo Artistico “P. Candiani”;
– Daniele Marannano, Vicepresidente comitato antiracket “Addiopizzo”;
– Francesco Fontana, Rappresentante d’Istituto Liceo Artistico “A. Candiani”;
– Rosanna Scopelliti, Presidente fondazione “Antonino Scopelliti”, figlia del
giudice;
– On. Rosario Crocetta, Eurodeputato, già Sindaco del Comune di Gela;
– Pietro Milani, Rappresentante d’Istituto Liceo Classico “D. Crespi”;
– Valentino Magliaro, Presidente dell’assemblea I.T.C. “E. Tosi”;
– Pino Maniaci, giornalista, Direttore di “Telejato”;
– Aldo Pecora, Presidente movimento antimafie “Ammazzateci Tutti”.
STAND PRESENTI NEL PARCO DEL MUSEO DEL TESSILE
– Associazione antimafie “Ammazzateci Tutti”;
– Associazione “Ventiseiperuno”;
– Comitato Genitori ITC;
– Comitato Genitori Liceo Scientifico “A. Tosi”;
– Comunità giovanile;
– Croce Rossa;
– Libera, nomi e numeri contro le mafie;
– Libreria Boragno;
– Noi del Tosi;
– Legambiente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.