Villa Mylius, lavori di potatura e sistemazione alberi storici
Potatura dei rami, sistemazione delle chiome pericolanti e piantumazione di nuovi alberi . Verrà effettuato nelle prossime settimane, a cura dei tecnici comunali dell’Attività Verde Pubblico
Potatura dei rami, sistemazione delle chiome pericolanti e piantumazione di nuovi alberi . Verrà effettuato nelle prossime settimane, a cura dei tecnici comunali dell’Attività Verde Pubblico, un intervento di risanamento arboreo di Villa Mylius. Il costo dei lavori è di 42 mila euro. «L’intervento – spiega l’assessore Stefano Clerici – rientra in un progetto complessivo di sistemazione dei parchi, già elaborato nel 2008 e che interessa anche Villa Toeplitz, i Giardini Estensi, la parte di Villa Mirabello e Villa Augusta. L’intento è risanare i parchi, prevenire cadute accidentali di rami secchi e sradicamenti di piante in luoghi molto frequentati dai cittadini. Sino a oggi tali interventi non sono stati effettuati a causa di mancanza di idonei finanziamenti. Ora è opportuno iniziare il risanamento, anche dopo i fatti avvenuti nelle scorse settimane: inizieremo da Villa Mylius, in quanto tale parco ha subito i maggiori danni nel nubifragio del luglio 2008». Verranno effettuati lavori di potatura ed eliminazione dei rami secchi e pericolanti, affiancamento degli alberi monumentali o più rappresentativi con nuova generazione di alberi, sostituzione dei tiranti di sicurezza, ormai deteriorati con nuovi tecnicamente migliore, verifica statica di alcuni alberi monumentali non ancora sottoposti ad indagine strumentale. E’ previsto anche un abbattimento di alberi compromessi in modo irreversibile da fitopatie o attacchi parassitari. Conclude l’assessore Clerici: «Questo è il primo di una serie di interventi che renderanno presto Villa Mylius, il cui parco di 90.000 mq è il più grande di Varese, ancora più bella e "vivibile" da parte dei varesini. Nei prossimi mesi partiranno i lavori per la completa ristrutturazione del parco. Il bello deve ancora arrivare, daremo ai Varesini un grande parco, forse il più bello della città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.