Nuova rivoluzione per la scuola: solo 4 istituti comprensivi
La manovra finanziaria 2011 impone accorpamenti e un minimo di quattro istituti. Scomparirà il 3° Circolo, quello delle primarie di Cascinetta, Moriggia e Ronchi
Sarà una nuova rivoluzione per le scuole di Gallarate, necessaria perché imposta dalla Manovra del governo. Parliamo della riorganizzazione degli istituti gallaratesi: il nuovo Piano Scuole è stato predisposto dall’assessore all’istruzione Sebastiano Nicosia e lunedì approderà in consiglio comunale per l’approvazione.
«La Provincia chiede istituti comprensivi che riuniscano anche le scuole medie: è in realtà una richiesta che è resa obbligatoria dalle indicazioni contenute nella Manovra Finanziaria» spiega Nicosia. Tra le norme di risparmio e razionalizzazione infatti c’è anche la ridefinizione degli istituti, con l’obbligo di accorpamento in istituti comprensivi con un minimo di 1000 studenti.
«A Gallarate abbiamo 4500 studenti, dovremo necessariamente riorganizzare in 4 istituti comprensivi, con un assestamento dei numeri complessivi». Accorpamenti e riorganizzazione complessiva: i quattro istituti comprensivi avranno un equilibrio complessivo, con circa 1100 studenti per ognuno. A perdere la sua autonomia sarà il 3° circolo didattico, quello che comprende le scuole elementari di Cascinetta, Ronchi e Moriggia e che non era stato coinvolto nella "verticalizzazione" predisposta un anno fa, proprio perché anomala per la mancanza di una scuola media nei rioni. In realtà lo scenario di un accorpamento era già stato indicato come orizzonte per il 2015: la manovra costringe ad anticipare oggi le scelte. «Venerdì – conclude Nicosia – presenteremo il progetto ai dirigenti scolastici, come previsto, e lunedì si porterà la proposta in consiglio comunale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.