L’opposizione accusa: “Non siamo cittadini di serie B”
Bilancio dei primi mesi di attività da parte di Paolo Costa che accusa la giunta di lavorare senza avere attenzione al ruolo dell'opposizione
È tempo di bilanci "Per Comerio”. Paolo Costa, capogruppo all’opposizione, rivendica il suo diritto/dovere di controllare l’operato della giunta attuale:
«Proviamo a far emergere alcuni fatti di questo primo periodo di mandato amministrativo. Per favorire il confronto, già nel corso del Consiglio d’insediamento avevamo proposto commissioni “aperte”, con la partecipazione di cittadini, su questi argomenti: sociale, scuola, cultura, ambiente. Facendo riferimento a un articolo di regolamento piuttosto che a un altro si è scelto però di non istituire “commissioni permanenti” ma solo “commissioni consultive” ed è stata varata esclusivamente la commissione viabilità.
Abbiamo aderito, anche se sulla viabilità il 90 per cento di nodi e soluzioni sono noti: basta intervenire. È stato questo il primo “passaggio” istituzionale sul quale impostare un rapporto di collaborazione. Si è scelta una scorciatoia (“una sola Commissione”) per salvare capra e cavoli e tirare avanti. Per varare una vera collaborazione, non una collaborazione di facciata basata sulle chiacchiere, bastava mettersi d’accordo…»
Attuare il piano dei servizi che prevede tra l’altro un’area parcheggio accanto alla rotonda.
Ripristinare l’ingresso nord dalla strada statale su via Garibaldi.
Progettare soluzioni per la sicurezza dei pedoni via Orocco/strada statale e nel tratto di via Piave (strada statale) nelle vicinanze di Farmacia e Bar.
Via Stazione: sperimentare il senso unico anche durante gli orari d’uscita delle scuole.
Scuola media: realizzare il parcheggio in via Sacconaghi (piano dei servizi) per permettere ai genitori di sistemare l’auto tranquillamente e di raggiungere la scuola tramite passerella.
A dicembre abbiamo proposto con lettera protocollata di procedere con la revisione di Statuto e Regolamento, che sono ormai vecchi e non consentono un’adeguata partecipazione alla vita istituzionale da parte dei consiglieri: non ci è stato risposto né per iscritto (sarebbe stato il caso, visto che siamo consiglieri comunali) né verbalmente (sarebbe stata una cortesia apprezzata). Siamo consiglieri comunali di minoranza quindi cittadini di serie B?
È stato questo il secondo “passaggio” istituzionale da cogliere al volo se si voleva impostare un rapporto di collaborazione. Il terreno delle regole è il tipico luogo del confronto per la costruzione di una casa comune!
Ricordiamo che nel frattempo avevamo proposto (anche qui con documenti ufficiali oltre ai volantini) alcuni semplici e poco costosi interventi per il centro storico: togliere i dissuasori della sosta (colonnine) in via Garibaldi, arredo urbano e valorizzazione di San Celso, ridipingere la facciata del Municipio, realizzazione del Museo della Ignis presso il centro civico, procedere col piano dei servizi (parcheggi).
Non si è entrati nel merito e ci è stato detto che non “esiste copertura finanziaria”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.