“La diversità vista dagli studenti, bellissimo film”
Le osservazioni di Enpa Saronno, coinvolta nel cortometraggio realizzato dagli studenti dell’Itc Zappa e proiettato nei giorni scorsi al cinema Pellico
Una serata emozionante! È questo, in sintesi, il commento espresso da ENPA Saronno in occasione, lo scorso 28 Maggio, della proiezione del cortometraggio “Libere Identità girato dagli studenti delle scuole I.T.C."Gino Zappa" e I.P.S.I.A. "Antonio Parma" di Saronno. In un cinema gremito di giovani, di genitori, di autorità pubbliche e di numerosi rappresentanti delle associazioni del territorio, si è assistito a uno spettacolo dove passione, amicizia, solidarietà sono stati gli ‘ingredienti’ della grande lezione di civiltà che le giovani generazioni hanno impartito agli adulti della nostra città. A cominciare dalla conferenza stampa interamente gestita dagli studenti.
Il cortometraggio è il frutto di un interessante laboratorio cinematografico, promosso grazie ai fondi che la Rete Scuole (una rete per accogliere – progetto "P.A.I.S.S.") ha acquisito con un bando della Fondazione Cariplo per INTERCULTURE e sostenuto dal dirigente Dott.Giovanni Danelli, insieme alla Prof.ssa Carla Magnoni.
Ottima sceneggiatura, bravissimi i ragazzi-attori, eccellente regia e montaggio grazie al regista Giorgio Magarò. Tutto ha concorso a produrre un film dove il tema della ‘diversità’ è rappresentato con grande trasporto ed empatia. Una lezione di tolleranza, di scambio, di curiosità per l’altro capace di superare le barriere culturali e i pregiudizi che sono, da sempre, all’origine di conflitti e di ‘distanza’.
“Come sempre, si sottovalutano i ragazzi e la loro capacità di ‘leggere’ il mondo che li circonda. Questo progetto ha dimostrato esattamente il contrario. Sensibilità, attenzione e profondo senso critico ne contraddistinguono il lavoro – compiuto collegialmente sotto la supervisione del sensibilissimo corpo docente – e pongono acute domande agli adulti di oggi, circa modelli di comportamento e stili di vita. Un messaggio forte e concreto, positivo e pieno di speranza cui siamo doverosamente chiamati a dare una risposta responsabile” commentano da ENPA Saronno.
I giovani sono il futuro della società civile e in tal senso ENPA Saronno ha espresso grandissimo apprezzamento quando, nel corso delle riprese, è stata chiesta la collaborazione dell’associazione di Via Antici: “Il fatto che abbiano voluto coinvolgerci è stato non solo positivo ma indica la capacità di guardare oltre i confini dei rapporti umani per aprirsi a un concetto di inclusione che accoglie gli animali quali soggetti da rispettare e tutelare. Anche in questo caso è stata impartita una grande lezione a quel mondo fatto di solo ‘consumo’ dove troppo spesso gli animali sono equiparati a semplici oggetti di cui disfarsi quando si è stufi. E’ bello scoprire che i ragazzi e i giovani di questa città non solo cercano e si aprono all’amicizia e alla condivisione verso i compagni stranieri, ma che con loro volgano lo sguardo agli animali. Un sentito grazie a loro, per averci coinvolti e per averci regalato questa bella lezione di accoglienza e solidarietà!”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
gokusayan123 su Galimberti “Mille migranti in provincia di Varese: è necessario un armistizio sui temi dell’immigrazione”
Paolo Cottini su Cambia la viabilità di Varese nel weekend per le iniziative della Tre Valli Varesine
GiuseppeMaranghi su A Lainate l'inaugurazione della quinta corsia sull'autostrada A8
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.