“Lasciate che i pendolari vengano a me”, il nuovo spettacolo dei Legnanesi
Verrà presentato durante la prossima stagione teatrale il nuovo spettacolo della compagnia. In programma un tour per tutta Italia
Dopo il grande successo nella scorsa stagione, che li conferma protagonisti assoluti del panorama teatrale italiano con 120.000 spettatori, I Legnanesi tornano con uno nuovo spettacolo che, per la prima volta, ha un titolo in italiano e non in dialetto lombardo: Lasciate che i pendolari vengano a me.
Il titolo riprende quello di una rivista ricevuta in eredità da Felice Musazzi, ma i contenuti sono inediti, sempre caratterizzati da uno sguardo all’attualità. Restano invece invariati i protagonisti, ormai entrati nella tradizione ed amati dal pubblico – la Teresa, Mabilia e Giovanni – e l’ambientazione, ovvero quel “cortile” che ha caratterizzato la vita dell’Italia non solo in Lombardia: il regno delle donne, dei ragazzi, degli amori e dei litigi, delle invidie, dei problemi di tutti i giorni, dove però, in fin dei conti, tutti vivono in armonia e serenità. La stagione 2012/2013, per i Legnanesi, sarà costellata di importanti novità che testimoniano la vitalità di una realtà teatrale che ormai spazia ben oltre i confini lombardi. Insigniti del “Premio Walter Chiari” alla carriera nell’ambito della 21ma edizione che si terrà il 4 agosto a Milano Marittima, nel mese di ottobre (dal 5 al 9) i Legnanesi, in collaborazione con Costa Crociere, saranno protagonisti di una mini-vacanza sulla Costa Luminosa (partenza da Savona, tappe a Barcellona, Ibiza e Marsiglia) in cui sarà possibile trascorrere giornate e festeggiare in compagnia della "Teresa" della "Mabilia" e di "Giovanni" e proporranno agli ospiti il loro “Patì…e patem”. Dopo la calorosa accoglienza ricevuta a Firenze e Torino lo scorso anno, la compagnia tornerà in queste città (al Teatro Verdi dal 23 al 25 novembre 2012 e al Teatro Colosseo il 6 aprile 2013) per “contagiare” tanti altri spettatori con la loro irresistibile comicità. Non può mancare ovviamente il tradizionale e prestigioso appuntamento con gli spettatori milanesi, che da sempre regalano ai Legnanesi migliaia di applausi: “Lasciate che i pendolari vengano a me” sarà in scena al Teatro Nazionale dal 1 febbraio 2013 (biglietti in vendita su www.ticketone.it). Da oltre sessant’anni I Legnanesi entusiasmano spettatori di tutte le età e uniscono un singolare mix di italiano e dialetto lombardo in un “italiandialetto” per conquistare ed appassionare anche i più giovani e il pubblico di altre regioni, oltre ad essere stimati e riconosciuti dai critici teatrali. Il segreto del loro successo sta in un modo di recitare spontaneo e genuino, capace di far rivivere la tradizione della vita del cortile a chi l’ha vissuta e di raccontarla agli spettatori più giovani attraverso una comicità pulita, senza volgarità, che racconta la vita della gente comune. E anche questa volta i tre strepitosi protagonisti (Antonio Provasio-Teresa, Enrico Dalceri-Mabilia e Luigi CampisiGiovanni), racconteranno le loro vicende quotidiane, universali, semplici ma profonde allo stesso tempo, con uno sguardo sempre attento e acuto all’attualità con quella vìs comica che li contraddistingue. Descrivere uno spettacolo de I Legnanesi è quasi impossibile: il loro teatro è affidato alle straordinarie doti di improvvisazione che li hanno resi eredi della grande tradizione teatrale del varietà ormai quasi scomparsa: oltre due ore di spettacolo tutta al maschile (insieme alla famiglia Colombo, sul palcoscenico, anche 10 personaggi della tradizione e 10 scatenati “boys”), tra ambientazione tipica del cortile e momenti musicali, scene sfavillanti, costumi sfarzosi e tanto divertimento, fino al gran finale in smoking.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.