Puliamo il mondo, gli appuntamenti in provincia
Nel weekend tantissime iniziative nel Varesotto per la storica campagna di Legambiente dal 28 al 30 settembre
Da venerdì 28 a domenica 30 settembre torna "Puliamo il Mondo", l’edizione italiana, promossa da Legambiente, di "Clean up the World", il più grande appuntamento di volontariato ambientale del pianeta. Per tre giorni cittadini, enti locali, associazioni saranno protagonisti di attività di pulizia e cura del territorio.
E anche in provincia di Varese sono moltissime le iniziative in programma. Si inizierà con le scuole venerdì: da Varano Borghi e Vergiate a Castronno, da Laveno a Saronno e Gallarate. Per poi proseguire sabato e domenica con eventi aperti a tutti. Ecco una lista (incompleta) degli appuntamenti, in particolare di quelli co-promossi dalle Amministrazioni Locali e dai circoli Legambiente del territorio, che metteranno a disposizione guanti e attrezzi e garantiranno la copertura assicurativa.
Sabato 29
– I Comuni di Azzate, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo uniscono le forze e promuovono la pulizia del tratto di pista ciclopedonale del lago di Varese dal Santuario della Madonnina all’agriturismo "Il Gaggio." Doppio ritrovo alle ore 9.30: ad Azzate davanti alla scuola elementare di via Zocchi, a Daverio nel piazzale della scuola elementare di via Verdi. Alle 10.00 trasferimento al Santuario della Madonnina e passeggiata verso l’agriturismo, alle 12.00 ritorno. Info: 335 7359486
– L’invito del Comune e dei Borghi di Besnate è per le ore 8.00 in piazza Mazzini, per liberare dai rifiuti alcune aree cittadine e riqualificare i sentieri attraverso i boschi. Alle 13.00 un pranzo presso il tendone della chiesetta del "Villaggio Veneto" concluderà lietamente la giornata per chi vorrà fermarsi. Prenotazioni pranzo (10 euro adulti, 5 bambini): 345 3318062 / 348 0011582
– L’area adiacente alla strada “Valsorda” sarà oggetto della pulizia dei cittadini e degli studenti della scuola media di Cantello. La mattinata inizierà alle 8.30 presso l’area industriale in via Varese.
Domenica 30
– A Saronno l’attenzione sarà per il tratto più a sud del torrente Lura: partenza ore 10.00 dai giardini di via Filippo Reina. Conclusione alle 12.00 con aperitivo. Info: 348 7818489 / circolo@ambientesaronno.it
– A Busto Arsizio l’appuntamento è alle h 9.15 in via Arnaldo da Brescia (la strada dell’Ospedale), dopo l’eliporto, per dirigersi in via Savona: una strada sterrata tra campi e radure alberate invasa da rifiuti urbani e calcinacci. Info: 339 4160742 / bustoarsizio@legambiente.org
– A Cassano Magnago, al grido di "Ritorno alla Boza. Un’oasi a casa nostra", i cittadini e i volontari di molte associazioni si dedicheranno all’oasi Boza ed al Sentiero Natura da ripristinare. Ritrovo ore 8,30 in via Meucci. Info: 3311221695
– A Tradate ci si ritrova al pomeriggio, ore 14.30 in piazza Mazzini. Obiettivo: le aiuole del centro città.
info@legambientetradate.it / 329 1398581
– Ad Angera da piazza del Municipio alle ore 9.00 ci si incamminerà verso il Centro studi ex Cariplo e l’Oasi della Boschiera. Info: 0331 931305
Per ulteriori dettagli: www.puliamoilmondo.it / legambienteva.blogspot.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.