Paolo Pellicini, un luinese alla “Settimana della lingua italiana”
Presenterà il suo libro "Lasciati cadere", il 17 ottobre, alle 18, all’Istituto Elvetico
Un tour di presentazioni importanti, da Milano a Varese e nella sua Luino: Paolo Pellicini, docente di Scienze Umane presso l’Istituto Elvetico di Lugano proporrà il suo romanzo "Lasciati cadere" durante la "Settimana della lingua italiana" dell’Istituto Elvetico il 17 ottobre prossimo, alle ore 18.00 (aperitivo a seguire). Al dibattito oltre all’autore, interverrà Pietro Vagli, addetto stampa del libro e del TEPSI (Teatro Popolare della Svizzera Italiana).
"Lasciati cadere" è un romanzo di formazione incastonato in un “thriller fantasy a sfondo ecologico” dove i colpi di scena non mancano. Il romanzo, edito da Gruppo Albatros Il Filo collana Nuove Voci, sarà acquistabile in qualsiasi libreria italiana fornita da PDE, nelle principali librerie on-line (IBS; Unilibro, Bol ecc.), tramite l’AppStore di Apple della versione e-book; ordinabile dall’indirizzo mail ordini@ilfiloonline.it, dall’e-shop del sito www.gruppoalbatrosilfilo.it., dal sito www.paolopellicini.ilfilo.eu, dal sito personale dell’autore (www.paolopellicini.it) e al numero 0761 1763012.
Dopo un lancio su Rai Tre nella rubrica dedicata alla cultura di Paolo Pardini, i successivi appuntamenti televisivi sono andati in onda su Sky 879 (Viva l’Italia Channel), su TivùSat 079 nella trasmissione “Se Scrivendo”, nelle trasmissioni Bookshelf e “10 Libri”. Su radio Galileo nel programma“La luna e i falò”.
Istituto Elvetico – Salesiani Don Bosco – Via Canonica, 15 – 6900 Lugano (Suisse) – Tel. +41 91 9227733 – Fax +41 91 9100738 – segreteria@istitutoelvetico.ch.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.