“Conversazioni in Biblioteca”: si parte con le idee per superare la crisi

Il prossimo appuntamento, realizzato con la partecipazione della Scuola di Economia Civile, Incisa in Val d'Arno, è per sabato 9 novembre alle 10.00 presso la sede della Biblioteca Rostoni

Tornano alla LIUC le “Conversazioni in Biblioteca”, promosse dalla Biblioteca Mario Rostoni, con un nuovo incontro del ciclo "Il pensiero economico italiano: idee per superare la crisi", in collaborazione con l’Unità di Studi sull’Etica della LIUC.
Il prossimo appuntamento, realizzato con la partecipazione della Scuola di Economia Civile, Incisa in Val d’Arno, è per sabato 9 novembre alle 10.00 presso la sede della Biblioteca: si parlerà questa volta di “L’economia civile e la tradizione italiana: Antonio Genovesi e il sistema di valori della prima cattedra di economia”.
L’Abate Antonio Genovesi detiene il primato di aver istituito, presso l’Università di Napoli, la prima cattedra di economia della storia nel 1754. Le sue riflessioni, alla base del pensiero economico italiano, sono focalizzate sul nesso tra virtù civiche e progresso economico: l’economia al servizio della persona e della collettività in un’ottica di bene comune.
Questo originale insieme di valori è stato fonte di ispirazione per il modo felice e responsabile di fare impresa di alcuni imprenditori italiani che, grazie al loro impegno civile, rispondono in modo efficace alla crisi dell’economia moderna. Attorno al tema si confronteranno rappresentanti del mondo accademico e imprenditoriale, per un dibattito tra passato e presente. In linea con lo spirito delle Conversazioni, pensate per contribuire alla diffusione della cultura d’impresa.

Il programma dettagliato dell’incontro:
Sabato 9 novembre  Ore 10.00
Biblioteca Mario Rostoni
Intervengono:
Massimo Folador, Direttore Unità Studi sull’ETICA LIUC – Università Cattaneo
Renato Ruffini, Docente Scuola di Economia e Management LIUC – Università Cattaneo
Pier Luigi Porta, Docente della Scuola di Economia Università degli studi di Milano-Bicocca
Eusebio Gualino, Amministratore Delegato Gessi S.p.a. Seguirà aperitivo

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.