Luci, profumi e colori del Natale al mercatino di Casbeno

"Non solo bancarelle, ma cose buone e belle.": nuova edizione del mercatino degli hobbisti a Casbeno, accompagnato da canti natalizi e da numerosi stand gastronomici il 22 e il 23 novembre

Sabato e domenica 22 e 23 novembre la parrocchia di San Vittore Martire a Casbeno propone la dodicesima edizione del mercatino di Natale "Luci, profumi colori del Natale". Per tutti e due i giorni a partire dalle 15.00, lungo le vie del paese ben novanta hobbisti venderanno le loro creazioni in un mercatino puramente artigianale; sempre alle 15.00 nella scuola materna Marcello Albani esporrà le sue fotografie in una mostra dal tema "Nelle terre del ghiaccio e del fuoco; Islanda e Groenladia". Sabato alle 16.00 in chiesa si esibirà il coro delle voci bianchi della scuola primaria G.Carducci e i Blooming Kids. Cocludono la giornata, alle 20.45 sempre in chiesa, I Fiati del Manzoni, del liceo A.Manzoni di Varese, con il concerto della loro orchestra. Domenica alle 15.30 in oratorio, i bambini del gruppo di teatro mettono in scena guidati da Claudiona, la regina dei fiori, lo spettacolo Aspettando Gesù Bambino. Sempre in oratorio, alle 16.00, presentazione delle "boe sonore" per i velisti non vedenti a cura di Alessandro Gaoso del gruppo Homerus. Per tutto il weekend sul piazzale della Chiesa, nel cortile della scuola materna, in viale Sant’Antonio, in via Montebello saranno aperti gli stand gastronomici. In oratorio invece sabato a partire dalle ore 18.30 e domenica a partire dalle 12.00, possibilità di pranzare e cenare insieme al caldo e al coperto.
Il menù (anche da asporto) prevede: caserecce al profumo di bosco, zuppa di cipolle, stinco di maiale, polenta, strudel caldo con crema alla vaniglia, Kaiserschmarren. Il ricavato del mercatino di quest’anno è destinato dagli organizzatori all’attività caritativa della Parrocchia di Casbeno costantemente attiva sul territorio, alle Suore Ministre degli Infermi di San Camillo per la manutenzione della "Casa Lorenzo" in Thailandia che accoglie e cura bambini malati di AIDS e alla mensa della Brunella che garantisce tutti i giorni un pasto caldo ai bisognosi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.