“Bene i nuovi treni, ma ora vogliamo la puntualità”
Sono entrati in servizio tutti e 6 i nuovi treni Coradia per il collegamento tra Varese e Milano, passando da Gallarate e Busto. Ecco come si viaggia sul nuovo treno dei pendolari varesini
Ancora qualcuno non ci crede che quello sfavillante e lucente treno che aspetta in banchina sia effettivamente il nuovo treno per i pendolari della Varese – Milano. Ma il nuovo Coradia diventerà un habitué della linea: da lunedì 2 marzo infatti 34 delle 35 corse effettuate sul tratto saranno a bordo dell’ultimo nato in casa Alstom. Complessivamente alla linea sono destinati 6 nuovissimi treni (uniti in 3 complessi da dieci carrozze), parte di una maxi commessa da 63 treni che sta abbassando drasticamente l’età media della flotta Trenord.
Il treno effettuerà il collegamento tra Varese FS e Milano Porta Garibaldi fermando a Gallarate, Busto e Legnano. Durante tutto il periodo di Expo fermerà anche nel sito espositivo. E tra i pendolari è un coro unanime quello che plaude all’innovazione. Tutti riconoscono l’effettivo miglioramento delle condizioni di trasporto anche se qualcuno fa notare i primi “difetti” dei convogli. 

Ad esempio, mancano i cestini accanto ai sedili e molti temono che questo spingerà qualche incivile a gettare a terra o sui sedili i propri rifiuti. Ma la preoccupazione maggiore riguarda i ritardi: «il treno è bellissimo – commenta un pendolare- ma francamente ci rimarrei a bordo il minor tempo possibile, quello indicato dall’orario».
È questa la sfida aperta per Trenord, che ha annunciato un mese fa il piano straordinario per la puntualità, un obbiettivo ancora da raggiungere.
Video
“Bene i nuovi treni, ma ora vogliamo la puntualità” 1 di 2
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.