“Esserci sempre”: il regalo di compleanno della Polizia di stato
Cerimonia partecipata per il 163° del Corpo. Reati in diminuzione, presto attivo posto di Ps all’ospedale Macchi e in azione una squadra anticorruzione
Lo slogan vale una sfida: “esserci sempre”. È questo il leitmotiv scelto dalla Polizia di stato per spegnere le 163 candeline, quanti sono gli anni passati dalla nascita del Corpo, sotto l’allora regno Sabaudo.
Nella cornice delle Ville Ponti lo stesso questore di Varese Attilio Ingrassia ha fatto il punto dell’attività: fra i reati in aumento vi sono le truffe e le frodi attraverso l’uso della Rete e le denunce per lesioni dolose e percosse, mentre vi è un sostanziale calo delle denunce per stalking o atti persecutori.
Frenato il traffico di droga e interventi mirati per contrastare l’immigrazione clandestina e chi sfrutta e favorisce questi fenomeni.
Per quanto riguarda le novità annunciate per quest’anno figurano: l’entrata in funzione del posto di polizia presso l’ospedale di Varese e l’istituzione di un’apposita squadra anticorruzione attiva in ogni squadra mobile.
Riportato ad oggi questo corpo deve fronteggiare diversi problemi che si chiamano crisi economica, aumento della percezione dei reati, criminalità organizzata e sfide che riguardano non solo il Paese bensì l’intera comunità che si affaccia sul Mediterraneo e che deve fare i conti coi fenomeni migratori in atto.
La Polizia su questi temi c’è. Lo ha ricordato Ingrassia e, prima di lui, i messaggi inviati dal Capo dello stato, dal Ministro dell’interno e dal Capo della Polizia. Lo sforzo profuso dagli agenti va inteso come servizio al Paese e pertanto la richiesta è quella che si sente spesso negli appelli delle forze dell’ordine, rivolto ai cittadini per bene: chiamateci, sempre, quando c’è qualcosa che non va; segnalateci ciò che vi insospettisce e che permetta di aiutarci a far rispettare la legge.
Legge che non viene infranta più degli altri anni, ha ricordato il questore di Varese: «Non c’è una recrudescenza in senso lato dei reati, il problema rimane il percepito dei cittadini» specialmente per alcuni tipologie di reati, quelli cosiddetti “predatori” vedi furti e rapine, che fanno notizia sui giornali e che sono sempre oggetto di attività investigativa che non sempre è visibile, ma che c’è.
Varese rimane per questo una provincia «molto vivibile» con un’attività di controllo del territorio da parte della Polizia attenta e discreta: risultano invisibili ai cittadini comuni le migliaia e migliaia di chiamate evase dal numero unico di emergenza, oppure i controlli spesso nel cuore della notte alle auto (1605 patenti ritirate fra cui almeno 650 denunciati ai sensi dell’articolo 186 del Codice della strada: ubriachi al volante), la vigilanza alle stazioni ferroviarie, il lavoro della polizia scientifica e della DIGOS, le uscite delle volanti e le investigazioni della squadra mobile o della polizia postale e di frontiera. Insomma un’attività che viene non solo mantenuta, ma addirittura potenziata.
«Esserci sempre», ha ricordato Ingrassia nel suo discorso, «mi ricorda gli anni del mio ingresso in Polizia, anni fa. Negli uffici c’era la locandina: “Polizia al servizio del cittadino”. Penso che vestire la divisa sia una missione al servizio della collettività: per questo il personale è sempre più spesso chiamato a fare, oltre che il poliziotto, anche da infermiere, consulente famigliare guida turistica…e altro ancora. Per questo oggi festeggiamo accompagnati dai gonfaloni delle città della Provincia dove è presente un presidio di Polizia. Per esserci sempre».
Proprio in occasione del tema dell’anniversario, dalle 15.00 alle 19.00 di oggi, 22 maggio in Piazza Repubblica verranno allestiti dei gazebo, in cui gli operatori potranno con la loro presenza essere vicini alla cittadinanza per meglio illustrare il lavoro svolto dagli uomini della Polizia di stato.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.