Pro Patria, giornata nera: prima il deferimento, poi le dimissioni di Collovati
Ore difficili in via Ca' Bianca: per il caso "Dirty Soccer" la società è stata deferita per responsabilita oggettiva, mentre il campione del Mondo lascia il posto di amministratore delegato e direttore generale
La situazione della Pro Patria, già difficile visti risultati in campo (nove sconfitte su nove gare), continua a essere sempre più complicata.
Nella serata di venerdì 6 novembre il procuratore generale di Catanzaro ha deferito la società di via Ca’ Bianca per responsabilità oggettiva nell’ambito dell’inchiesta “Dirty Soccer”, che nei mesi scorsi ha investito la Pro Patria, con Mauro Ulizio – figura ombra nella compagine biancoblu – come principale indiziato, alla pari dei tesserati Andrea Ulizio (figlio di Mauro), Vincenzo Melillo e Adolfo Gerolino.
Tra qualche giorno verranno anche comunicate le tempistiche dei processi sportivi, ma la Pro Patria potrebbe presto ritrovarsi con una penalizzazione in classifica.
Sul fronte societario c’è da registrare anche la scelta di Fulvio Collovati di fare un passo indietro. Il campione del mondo di Spagna ’82, ha rassegnato le dimissioni dagli incarichi di amministratore delegato e direttore generale, cariche che sono passate a Patrizia Testa. Collovati comunque non abbandona la Pro Patria, ma rimarrà come semplice consigliere del club.
Una nota positiva però c’è: la società ha terminato il silenzio stampa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.