Cosa farò da grande? Tutte le opportunità in mostra all’autodromo
Si svolge all'autodromo il Salone dell'Orientamento post diploma. Si tratta di una vetrina dedicata agli studenti prossimi alla maturità per orientarsi nella scelta del post diploma

Migliaia di studenti sceglieranno il loro futuro universitario grazie a Campus Orienta! – Il Salone dello Studente ospitato dall’Autodromo Nazionale Monza. E’ stata inaugurata ieri, mercoledì 2 marzo, e si concluderà oggi la manifestazione dedicata ai ragazzi che stanno concludendo gli studi delle scuole superiori e dovranno decidere il loro percorso post diploma. Università, centri di formazione e accademie, nelle sale dell’hospitality building del circuito, spiegano a insegnanti e studenti le numerose opportunità per il proseguimento degli studi o per un ingresso nel mondo del lavoro. I giovani possono inoltre mettersi alla prova con simulazioni di test per l’accesso alle facoltà a numero chiuso, consultare psicologi, esperti nella stesura dei curricula e professori delle università lombarde.
L’ingresso a Campus Orienta! – Il Salone dello Studente è gratuito previa iscrizione sul sito www.salonedellostudente.it. Alla manifestazione sono presenti 45 offerte formative da parte delle principali università italiane e straniere, accademie, istituti di istruzione superiore e post-laurea, scuole di lingue e aziende, oltre alle accademie del design e del fashion.
In particolare nelle aule tematiche gli studenti possono assistere alle presentazioni delle offerte formative per studiare in Italia e all’estero, e partecipare a workshop sulla conoscenza di arti e mestieri, o prendere parte a incontri per l’orientamento al lavoro (dalla stesura di un CV al primo colloquio professionale) in collaborazione con Formaper-Camera di Commercio di Monza e Brianza, AFOL Monza e Brianza, Associazione Brianza Solidale eActl Sportello Stage.
Oltre agli spazi dedicati ai giovani Il Salone dello Studente di Monza dedica uno spazio esclusivo anche agli insegnanti. Si tratta del Teacher’s Corner, un’area dedicata a docenti, dirigenti e operatori scolastici, che potranno incontrarsi, confrontarsi e partecipare a workshop e seminari sui principali temi dell’istruzione. Continuano anche le prove simulate dei test d’ammissione alle facoltà a numero programmato a cura di Alpha Test e Hoepli Test, gli incontri con gli esperti di orientamento, con un’area dedicata ai colloqui dove l’Ordine degli Psicologi della Lombardia dedicherà ai giovani sedute di colloquio gratuito e personalizzato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Coldiretti Varese: cinghiali con la rogna mentre dilagano i danni in provincia
lenny54 su "Malgioglio ha denigrato la Moldavia": l'associazione Italia Moldavia di Besozzo contro il commentatore dell'Eurovision
carlo_colombo su Animali o umani? brutto risveglio per il sacro Monte di Varese e i "vandalismi" sulla via Sacra
carlo_colombo su Un "bottino" di rifiuti per i sommozzatori nel Lago Ceresio
carlo_colombo su Chiuso su ordine del questore per 30 giorni il “Sempre Pronto” di Busto Arsizio
Castegnatese ora Insu su Polizia Locale in stazione, la Lombardia vuole estendere la sperimentazione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.