“Te lo spiego con un Cupcake”
Una merenda per spiegare il progetto per una riqualificazione delle stazioni dove l'arte conta molto. Sono i ragazzi del progetto TakeCare
Hanno passato settimane sotto i gazebo, alle stazioni e in centro città a parlare con i varesini: hanno chiesto loro cosa bisognava cambiare, della centralissima ma spesso problematica zona delle stazioni di Varese, ma hanno chiesto loro anche quali erano dei bei ricordi legati a quei luoghi.
Poi, sono andati addirittura in trasferta fino ad Amburgo per prendere ispirazione nella città tedesca.
Infine hanno scritto un progetto e il 20 aprile scorso lo hanno presentato ad un tavolo tecnico comunale, composto da assessori e dirigenti del Comune di Varese.
E ora, il pre-progetto presentato e approvato dai tecnici (consultabile qui) viene presentato alla città, per avere nuove osservazioni e farlo diventare ancora più bello: con una merenda a base di cupcake.
Non mancano certo di entusiasmo ed iniziativa i ragazzi del Progetto #TakeCare, che sta pensando di usare la creatività, l’arte, e il coinvolgimento delle persone per riqualificare l’area stazioni.
Sulla pagina facebook (che anticipa anche un po’ delle idee proposte dai ragazzi) si presentano così: «Siamo 12 ragazzi (Matteo, Greta, Margherita, Sissy, Elena, Wassim, Alessandro, Gualtiero, Andrea, Luca, Giorgia, Martina) e facciamo parte di un team di lavoro supervisionato dal Comune di Varese, WG Art, Cesvov Varese e Codici|Agenzia di ricerca sociale. Abbiamo iniziato questo percorso a novembre e ci ritroviamo ogni giovedì per lavorare al progetto.In corso d’opera si sono aggiunti Erica e Giovanni di Radici, Ruggero, Elisa. E probabilmente, se non stiamo attenti, più andremo avanti, più si aggiungeranno persone!».
Per una zona che rischia di degradare sempre di più ma è fondamentale per la città, i ragazzi di TakeCare hanno messo tante idee creative: e per far capire che fanno sul serio, la presentazione ai cittadini verrà fatta creando una “zona lounge” in Piazzale Trento aperta a tutti coloro che vogliono dedicare qualche minuto del loro tempo per ascoltare gli interventi artistici e sociali, che partiranno da lì a poco.
«Dal 9 al 13 maggio l’area delle stazioni diventerà un cantiere creativo a cielo aperto. Con l’aiuto di 35 studenti del liceo artistico “A. Frattini” di Varese in alternanza scuola-lavoro, invaderemo la zona: dipingeremo muri, strisce pedonali, rifaremo completamente il sottopassaggio di Viale Milano/Via Morosini, sistemeremo le aiuole e le fioriere, pianteremo alberi».
L’appuntamento è fissato per venerdì 6 maggio alle 16 presso piazzale Trento nella “zona lounge aiuola retro negozio kebab” e si chiama “Prendi un #CupCake con #TakeCare!”. Durante la presentazione verrà offerta una merenda, ovviamente a base di cupcake, gadget del progetto e materiale informativo degli interventi progettuali.
I Contatti di TakeCare
takecare.varese@gmail.com
https://takecarevarese.wordpress.com/
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1076399659049308/
Pagina Facebook: Take Care Varese
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
Felice su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
italo su Doveva stare a Roma e invece girava in auto a Luino: arrestato
Viacolvento su Voto palese per la mozione di sfiducia all'assessore, il sindaco di Busto Arsizio chiede una modifica al regolamento
PaoloFilterfree su Il mio medico di base è andato in pensione e devo cercarmi da solo un nuovo curante
lenny54 su Il mio medico di base è andato in pensione e devo cercarmi da solo un nuovo curante
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.