“Un’apina” in corsia per rendere le iniezioni meno dolorose
Si chiama "Buzzy bee" è un dispositivo medico donato dalla dottoressa Magnoni all'ospedale Del Ponte per rendere meno difficile l'uso degli aghi

Si chiama Buzzy Bee e rende le punture, quelle per iniezioni e prelievi, meno dolorose.
Il dispositivo medico, tanto simpatico quanto innovativo, è stato donato all’Ospedale Del Ponte dalla professoressa Luisella Magnani, da molti anni vicina ai reparti pediatrici varesini.
Mercoledì 1° Marzo, alle ore 12.30, nella sala riunioni della Pediatria, al 4° piano, verrà presentato a tutti i Medici e a tutte le Infermiere il dispositivo, grazie ad una relazione della Dottoressa Marie Friedel Castorini, Institut de Recherche, Santé et Société (IRSS), Université Catholique de Louvain (UCL), Belgio, sull’Impiego del dispositivo BUZZY BEE nel trattamento del dolore da procedure diagnostico-terapeutiche nel bambino.
«Ringrazio Luisella Magnani per questa donazione – spiega il prof. Alessandro Salvatoni, Direttore della Pediatria varesina – Si tratta di un dispositivo molto semplice, ma che si è dimostrato davvero efficace nel ridurre il dolore nel corso della pratiche medico infermieristiche quali iniezioni e prelievi».
I Buzzy Bee donati all’Ospedale Del Ponte sono 4, di cui 3 alla Pediatria e al Punto di Primo Intervento Pediatrico, e uno già donato in precedenza dalla Fondazione Giacomo Ascoli per il Day Hospital oncoematologico pediatrico.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Alberto Gelosia su Astuti: "Migliaia di lavoratori di Malpensa rischiano di perdere retribuzione e diritti e Fontana non muove un dito"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.