88mila euro dalla Regione per rinnovare le scuole di via Dante
Il Comune è tra i pochi in provincia che ha ottenuto il prestito regionale a tasso 0 per interventi di edilizia scolastica

Da Regione Lombardia arrivano nuove risorse per l’edilizia scolastica a Samarate. Non a fondo perduto, ma in forma di prestito a tasso 0: il valore del finanziamento è di 88mila euro.
«Abbiamo partecipato al Bando regionale per l’edilizia scolastica, che prevedeva la presentazione dei progetti entro il 4 aprile» spiega il sindaco Leonardo Tarantino. «I criteri erano piuttosto restrittivi: serviva avere un progetto già predisposto, su unico edificio e su un unico istituto». E Samarate, attraverso l’assessorato ai lavori pubblici retto da Alessandra Cariglino, aveva pronto il progetto relativo alla messa a norma e adeguamento impianti delle scuole elementari di via Dante.
«Le primarie di via Dante sono le uniche che non hanno beneficiato negli anni scorsi di ivnestimenti, anche alla luce del progetto che avevamo di un campus scolastico» continua il sindaco. «Avremmo realizzato comunque l’intervento, ma il prestito regionale ci offre la possibilità di recuperare spazio di spesa su altro». Il finanziamento di 88mila euro copre una quota significativa della spesa complessiva, calcolata in 200mila euro.
La graduatoria è stata pubblicata lo scorso aprile e la provincia di Varese ha visto finanziati – tra Comuni ed ente Provincia – 9 progetti (un buon numero, su un totale in Lombardia di 44). Oltre a Samarate sono stati finanziati a tasso 0 anche i progetti di Varese, ente provincia, Brenta, Gornate Olona, Busto Arsizio, Saronno, Tradate, Vergiate.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.