Oltre 1.600.000 euro stanziati dalla Fondazione Comunitaria
Approvato il bilancio 2016 che ha chiuso con un risultato della gestione finanziaria e patrimoniale, di oltre un 688.000,00 euro

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, presieduto dall’Ing. Luca Galli, ha approvato il bilancio 2016 che si è chiuso con un risultato della gestione finanziaria e patrimoniale, compresi i proventi straordinari, di oltre un 688.000,00 euro che è stato destinato per buona parte al sostegno di progetti sul territorio della provincia di Varese.
I risultati sono molto positivi sotto tutti i punti di vista: attività erogativa, risultato economico, rafforzamento patrimoniale e raccolta fondi attraverso donazioni.
In particolare, l’attività erogativa diretta, realizzata con i fondi concessi dalla Fondazione Cariplo e con le rendite revenienti dalla gestione del patrimonio della Fondazione Comunitaria, è stata di circa 1.490.000,00 euro comprendendo gli importi relativi ai Bandi con fondi territoriali della Fondazione Cariplo, ai Patrocini ed alle Borse di Studio del Fondo Griffini Miglierina ai quali si aggiunge l’attività erogativa indiretta attraverso il Progetto Micro Credito.
Complessivamente l’attività erogativa diretta ed indiretta si è attestata nel 2016 a circa 1.600.000 euro.
Un grande successo hanno riscosso i Bandi con fondi territoriali della Fondazione Cariplo che hanno visto l’assegnazione di euro € 1.304.850,00 relativi a 161 progetti nei settori dell’Assistenza Sociale, dell’Arte e Cultura, della Ricerca scientifica, dell’Educazione in collaborazione con gli Oratori e Altre finalità (assistenza socio sanitaria, assistenza sanitaria, promozione e sviluppo del territorio, formazione professionale, sport dilettantistico, tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente) di notevole costo di investimento ai quali vanno aggiunti il valore delle attività dei volontari e i beni e servizi forniti gratuitamente da terzi alle Organizzazioni che hanno beneficiato dei contributi della Fondazione.
Ciò indica la grande progettualità nella provincia di Varese ma anche la necessità di elevate risorse da utilizzare.
Notevoli traguardi sono stati raggiunti per quanto riguarda le donazioni ed il Fund Raising che hanno consentito un incremento del patrimonio di oltre 210.000,00 euro.
Ampio impulso è stato dato, con risorse interne, al settore comunicazione e marketing sociale e ciò ha consentito, grazie agli Organi di informazione, di far conoscere le finalità ed attività della Fondazione anche con importanti servizi televisivi.
Il progetto Micro Credito a favore di persone in condizioni di disagio ha avuto l’adesione di otto Comuni (Busto Arsizio, Cassano Magnago, Castellanza, Saronno, Somma Lombardo, Tradate, Vedano Olona e Venegono Inferiore).
Il Presidente, nel prendere atto dei soddisfacenti risultati anche dell’ultimo anno, ha espresso il proprio ringraziamento agli Amministratori, ai Revisori, al Segretario Generale, Carlo Massironi e allo Staff di Segreteria che hanno contribuito al positivo sviluppo della Fondazione.
La Fondazione dal 2002 ha svolto attività di beneficenza, sempre con il sostegno finanziario di Fondazione Cariplo, che ha consentito di canalizzare flussi di contributi per oltre 48 milioni di euro per oltre 2.300 progetti realizzati e riferiti all’intera Comunità di Varese e provincia.
La consistenza del patrimonio della Fondazione Comunitaria è attualmente di circa 18.620.000,00= euro.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Anto33 su Nubi sulla maxi fusione tra palestre a Varese. I clienti Olympus in fibrillazione
Max Thorton su Nubi sulla maxi fusione tra palestre a Varese. I clienti Olympus in fibrillazione
Felice su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
Max Thorton su In arrivo dalla Svizzera col tesoretto nel baule in tagli da mille: lo ferma la Finanza di Como
gokusayan123 su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
gokusayan123 su Tentato omicidio di Piazza Repubblica a Varese: 4 anni e 8 mesi la condanna
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.