Le prime scimmie nate con la tecnica della clonazione “infinita”
Il metodo del trasferimento nucleare da cellule somatiche è la stessa usata nel 1996 per la pecora Dolly

Zhong Zhong e Hua Hua: sono i nomi dei primi cloni di scimmia realizzati usando la tecnica del trasferimento nucleare da cellule somatiche, la stessa che fu usata nel 1997 per la celeberrima pecora Dolly .
L’esperimento di clonazione è stato svelato da un articolo del giornale scientifico Cell. Si tratta di due esemplari di macaco cinomolgo (Macaca fascicularis) sono nati – otto e sei settimane fa – all’Istituto di neuroscienze della Chinese Academy of Science nella città cinese di Shanghai.
Il trasferimento nucleare è una tecnica più complessa della fissione gemellare, che è usata più di frequente ma consente di generare solamente quattro individui identici. La fissione gemellare era già stata impiegata in passato per clonare un primate.
Lo scopo dello studio a Shanghai è avere una popolazione uniforme e geneticamente modificabile di scimmie per la sperimentazione scientifica che permetta poi studi con risultati migliori e una stessa sperimentazione più efficace. Con la prospettiva quindi di usare meno animali in laboratorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Max Thorton su In arrivo dalla Svizzera col tesoretto nel baule in tagli da mille: lo ferma la Finanza di Como
gokusayan123 su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
gokusayan123 su Tentato omicidio di Piazza Repubblica a Varese: 4 anni e 8 mesi la condanna
Viacolvento su Aggressione all'agente di Polizia Locale di Busto Arsizio. La Uil: "Mandato allo sbaraglio"
Felice su Vento caldo e siccità, si alza l'allerta per gli incendi nei boschi
Felice su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.