“Ho visto un re!”, al teatro del Popolo l’omaggio a Jannacci e Gaber
Sabato 13 gennaio si apre, con uno spettacolo-evento, la rassegna del teatro di via Palestro dedicata al cabaret, con molti volti noti della comicità "à la milanese". Sul palco anche Marino Bartoletti

«Una rassegna che abbiamo intitolato “Ho visto un re” perché in questa canzone c’è riassunta tutta la satira diGaber e Jannacci» spiegava, nella presentazione d’inizio anno, Carlo Casalini, che cura la rassegna con l’associazione Quelli che… Enzo Jannacci ce l’hanno nel cuore.
Sabato 13 si parte appunto con la serata “Grazie maestro”, presentata da Marino Bartoletti, giornalista sportivo ma anche cultore del genere: non a caso ha ideato la famosa trasmissione televisiva che s’intitolò, con un omaggio, Quelli che il calcio. Sul palco ci sarà una band con Andrea Achilli, Osvaldo Ardenghi, Marco Brioschi, Flaviano Cuffari, Sergio Farina, Lila Sulwen Madrigali (che “gioca in casa”, essendo toscana di origine, ma gallaratese da tanti anni, attiva anche nei Polverfolk), Michaela Negri, Piero Orsini, Emilio Sanvittore, Paolo Tomalleri, Stefano Usini. Musicisti di pregio, alcuni dei quali hanno calcato il palcoscenico proprio insieme a Gaber e Jannacci.
Appuntamento successivo sabato 20 gennaio, con “Cabaret e zone limitrofe” con il cantautore Flavio Pirini (che da anni frequenta il genere del teatro-canzone) e con Germano Lanzoni (ormai noto al grande pubblico con Il Milanese Imbruttito e per le tante interpretazioni nei video del Terzo Segreto di Satira). «Da molti anni cerchiamo, io Germano Lanzoni e altri, di calcare il solco tracciato da questi grandi maestri, rileggendo questo grande patrimonio nella contemporaneità, di fronte a una città che cambia» spiegava Flavio Pirini. Promettono «divertimento, musica e un po’ di poesia», tra le brume della Milano di ieri e la rutilante modernità della metropoli di oggi.
Terzo appuntamento (sabato 3 febbraio) sarà con l’omaggio a Giorgio Gaber, sempre in musica e con la band di musicisti qualificati. Sabato 10 febbraio invece sarà la volta dello spettacolo “Quelli che… Jannacci”, che chiude la rassegna, con il cantautore Osvaldo Ardenghi e il duo Andrea Bove e Enzo Limardi, altri due volti noti anche al pubblico televisivo, ma attivi a teatro da trent’anni, in collaborazione proprio con Jannacci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.