“Maestri del paesaggio”. Prosegue il ciclo di incontri legati all’ambiente e al territorio di Varese
Appuntamento martedì 27 marzo, alle 18 a Ville Ponti, con il professore Biagio Guccione

Varese, la Città in un giardino, ha visto nel corso dei secoli all’opera i più insigni architetti paesaggisti europei. Qui operarono Leopoldo Pollack, Giuseppe Balzaretto, Enrico Combi, Emilio Alemagna, Pietro Porcinai, Ettore Portaluppi, Elena Balzari Berrone, tanto per fare dei nomi di assoluto prestigio e rilevanza. Il paesaggio che noi oggi vediamo lo dobbiamo anche all’opera di professionisti capaci di cogliere il “genius loci” del nostro paesaggio.
Il Comune di Varese si è impegnato a mettere il paesaggio e l’ambiente al centro della propria azione di valorizzazione e tutela. Nature Urbane vuole essere anche un percorso lungo tutto un anno dove il paesaggio viene analizzato, studiato e applicato non solo nei giorni del Festival ma diviene argomento di studio ed interesse quotidiano.
Dopo la presenza dell’architetto paesaggista Domenico Luciani, domani martedì 27 marzo, alle ore 18.00 in Villa Panza, sarà il turno del professore Biagio Guccione dell’Università di Firenze che ci introdurrà ai “Maestri del Paesaggio” ovvero quelle figure che con il loro ingegno e la loro opera sono state capaci di intervenire sul paesaggio.
Biagio Guccione docente di Architettura del paesaggio all’Università di Firenze è impegnato da più di trenta anni a promuovere l’architettura del paesaggio attraverso la didattica, la ricerca, la divulgazione scientifica e l’attività professionale. Autore di testi e libri scientifici ha ottenuto importanti e significativi riconoscimenti internazionali. Con il suo ultimo libro “Maestri di paesaggistica “ traccia i profili di chi ha profondamente modificato questa disciplina nel corso dell’ultimo secolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.