Più cestini, bonus compostiera e ritiro ingombranti. Una serata per i nuovi servizi di igiene urbana
Appuntamento per mercoledì 14 marzo all’Aula Magna delle scuole medie per le disposizioni della nuova concessione

L’amministrazione comunale di Malnate, Assessorato all’Ecologia, invita la cittadinanza a partecipare, mercoledì 14 marzo alle ore 20.45 presso l’Aula Magna delle scuole medie, alla serata pubblica di presentazione della Nuova Concessione dei Servizi di Igiene Urbana.
Sarà l’occasione per illustrare ai cittadini le principali novità introdotte dal nuovo capitolato e confrontarsi con gli stessi sull’erogazione dei servizi.
La nuova concessione, che è stata affidata dopo procedura di gara all’Associazione di Imprese (ATI) costituita da: Econord, Ecoseib ed Andreani Tributi. Ha validità di 5 anni e oltre a consolidare i servizi ne incrementa alcuni. Tra di essi spiccano in particolare:
- Il servizio di raccolta dell’umido, che verrà portato a tre volte/settimana nel periodo estivo
- la vuotatura giornaliera di tutti i cestini della città, e l’incremento degli stessi, che verranno portati ad oltre 320 e distribuiti secondo un piano concordato con i cittadini
- la fornitura gratuita a tutti i possessori di cani di sacchetti per la raccolta delle deiezioni
- il ritiro a domicilio gratuito degli ingombranti per le utenze disagiate segnalate dall’Amministrazione
- progetti mirati a chi fa uso di compostiera
- la videosorveglianza della piattaforma e l’ingresso alla stessa con sistema a lettore ottico delle tessere
- la distribuzione dei sacchetti tramite distributori automatici, con linee dedicate alle fasce deboli.
- la conferma dei bonus compostiera e di quelli per bambini minori di 2 anni e chi fa uso di presidi medici
Anche con la nuova concessione, l’obiettivo dell’amministrazione sarà quello di ottenere benefici ambientali ed economici via via maggiori; i malnatesi hanno dimostrato una volta che ciò è possibile ed è contando sulla collaborazione di tutti che si punta a replicare il successo del passato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
gokusayan123 su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.