MV Agusta, ecco il nuovo bolide per il ritorno nel Motomondiale
La casa varesina e Forward Racing hanno ufficializzato il ritorno nell'iridato, in classe Moto2. Castiglioni e Cuzari: «Felici, ma c'è molto lavoro da fare»
L’annunciato e storico ritorno di MV Agusta nel Motomondiale – laddove la casa varesina ha vinto decine di titoli nella sua gloriosa storia – è sempre più vicino alla realtà grazie alla collaborazione con il team Forward Racing, che sarà il partner per un evento atteso da ben 42 anni.
Tanto vicino che oggi i due soggetti – il Reparto Corse della Schiranna e la scuderia diretta da Giovanni Cuzari – hanno anche svelato la livrea (tutta nera, quindi lontana dalla colorazione tradizionale rosso-argento) del bolide che dal 2019 sarà impegnato sulle piste iridate, più precisamente nella classe Moto2, quella intermedia tra le tre che compongono attualmente il Motomondiale. Una scelta che dipende anche dal fatto che il Fordward Racing vanta un’esperienza consolidata in Moto2, dove gareggia da diversi anni, anche se in questa stagione i risultati non sono brillanti. Ma, appunto, con l’ingresso di MV Agusta le prospettive sono ben differenti.
«Sono molto orgoglioso vedere questo sogno diventare realtà» ha detto nell’occasione Giovanni Castiglioni, attuale presidente di MV Agusta e figlio di Claudio, l’imprenditore sotto la cui guida rinacque lo storico marchio del motociclismo varesino. «Ringrazio tutti e in special modo Giovanni Cuzari che ha creduto in noi e ci ha spinto a fare il massimo: di lavoro ce n’è molto ma contiamo di portare la moto a essere competitiva, passo dopo passo».
Cuzari dal canto suo ricambia i ringraziamenti: «Ho spronato spesso Giovanni a credere in un progetto così ambizioso e finalmente lo ha fatto. Sono molto emozionato ma anche consapevole che questo è solo un primo esordio e che il lavoro da fare è ancora importante». Il titolare del Forward Racing prosegue: «Ho visitato il Centro Ricerche Castiglioni e ho la certezza che non ci manca nulla: la passione e la professionalità del gruppo capitanato da Paolo Bianchi unita al mio meraviglioso gruppo di lavoro è il giusto mix per puntare al meglio».
«È da qualche anno che stiamo valutando un ritorno al Motomondiale e con il cambio di regolamento della categoria Moto2 ci troviamo davanti all’opportunità di esprimere tutto il nostro know how tecnico, sviluppato negli ultimi 6 anni di gare tra Superbike e Supersport – spiega il project manager Brian Gillen – Il progetto Moto2 è molto ambizioso e stiamo impegnando tutte le nostre risorse ed esperienze nelle corse per costruire una moto completamente nuova, diversa da tutte le altre ed all’altezza del marchio MV Agusta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
doink_thedoink su Huntsman ristruttura e chiude il sito di Ternate. A rischio 50 posti di lavoro
MarcoCadrezzate76 su Cade durante una discesa con gli sci: uomo soccorso sul Monte Lema
frenand su Documenti falsi per ottenere il reddito di cittadinanza, truffa smascherata in posta
Mariuccio Bianchi su "Rt sbagliato", la Lombardia può uscire dalla zona rossa? Scambio di accuse tra Stato e Regione
Emme vi su "Senza regole o troppi confini?". A Gallarate si riflette sul disagio giovanile
FastBeppe su Huntsman ristruttura e chiude il sito di Ternate. A rischio 50 posti di lavoro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.