Trovato senza vita il corpo dell’uomo scomparso a Cerro
Le ricerche sono iniziate nella serata di giovedì si sono concluse nel tardo pomeriggio del giorno successivo. Il corpo dell'uomo è stato recuperato nelle acque del Verbano
E’ stato trovato senza vita il corpo dell’uomo scomparso dalla serata di giovedì 23 agosto, sulla spiaggia di Cerro di Laveno Mombello.
L’uomo 65 anni, era residente a Uboldo ma da anni frequentava le sponde del Maggiore, dove aveva una casa di villeggiatura.
Il suo corpo è stato recuperato nelle acque del lago Maggiore dopo ore ininterrotte di lavoro da parte delle squadre dei Vigili del Fuoco di Varese, di Laveno Mombello e di Gallarate che si sono alternate nelle operazione. Attiva anche la Protezione Civile di Laveno Mombello e, da questa mattina, i sommozzatori del nucleo di Torino, il personale del T.A.S. (Topografia Applicata al Soccorso) e la Guardia Costiera. Il corpo è stato individuato a tre metri di profondità.
A dare l’allarme della scomparsa, nella tarda serata di ieri, la famiglia che non lo ha visto rientrare a casa. La richiesta di aiuto è arrivata al centralino dei Carabinieri che hanno diramato l’allarme e attivato le operazioni di ricerca via terra, per il paese e la zona limitrofa e via acqua.
Nella serata di giovedì, sulla spiaggia di Cerro sono stati ritrovati gli effetti personali dell’uomo, vestiti, documenti, portafogli e telefono. Per permettere le operazioni di ricerca in sicurezza la spiaggia di Cerro è stata chiusa al pubblico per tutto la giornata.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.