Nuovi contagi di polmonite: usati gli elicotteri per cercare i focolai
Oltre cinquanta nuovi casi in due giorni. Le analisi delle acque sono in corso. La curva epidemica, però, è in calo

Ventiquattro nuovi casi il 12 settembre, 32 il giorno successivo. Si registrano nuovi contagi di polmonite tra la popolazione di alcuni comuni della Bassa Bresciana Orientale e dell’Alto Mantovano. L’assessore regionale al welfare Giulio Gallera assicura che la cura epidemica sta scendendo: « Dopo i giorni di picco verificati tra il 7 e l’9 settembre, il numero dei nuovi casi sta progressivamente calando. Mentre il numero di casi accertati come positivi alla legionella, a partire dal 2 settembre, sono fermi a 23».
RISULTATI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA «I primi dati provvisori – ha spiegato l’Assessore – ricavati dai questionari somministrati ai cittadini con diagnosi accertata di polmonite non evidenziano abitudini/frequentazioni di luoghi comuni numericamente significative».
CAMPIONAMENTI «Continuano i campionamenti sul territorio. I tecnici della prevenzione di ATS – ha spiegato inoltre l’assessore – sono costantemente impegnati nelle attività di prelievo delle acque potabili e non. Ad oggi sono stati realizzati 234 campioni di cui 102 in abitazioni, 65 da torri di raffreddamento/evaporazione, 54 su reti idriche, 13 dal fiume Chiese e sue derivazioni. Attendiamo i risultati».
SORVOLO ELICOTTERI «In giornata – ha concluso – avremo anche i risultati della mappatura effettuata dal Nucleo Elicotteri dei Carabinieri di Orio al Serio che hanno eseguito sorvoli nella zona maggiormente interessata al fenomeno utilizzando telecamere ad alta definizione per l’individuazione di ulteriori possibili nuovi punti di indagine».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Festa di compleanno nei boschi di Gaggiolo, 10 persone sanzionate
Viacolvento su Modifiche alla viabilità in zona Tribunale a Busto Arsizio, il comitato di quartiere: "Un dosso in largo Po"
Felice su Musica di notte a tutto volume e vandalismi, l'incubo di via Como a Varese
carlo196 su Musica di notte a tutto volume e vandalismi, l'incubo di via Como a Varese
carlo196 su Arrestato il sindaco di Opera: appalti truccati e mascherine destinate agli anziani regalate agli amici
mike su Varese, non c'è pace: rinviato anche il derby con il Legnano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.