Dalla Provvidenza a Lourdes, capitanati da Vittoria e i suoi 103 anni
Il gruppo tornerà lunedì sera dal viaggio di 4 giorni organizzato dall'istituto insieme ad Unitalsi. Il direttore Trama: "Un'esperienza da ripetere"

35 persone, tra ospiti e operatori dell’Istituto La Provvidenza, hanno passato 4 intensi giorni a Lourdes. Il gruppo è partito oggi, giovedì, 11 ottobre e faranno ritorno lunedì sera, insieme ad un altro centinaio di pellegrini, in un viaggio organizzato dall’Unitalsi.
La fiaccola, che è stata consegnata dai volontari Unitalsi della sezione di Busto Arsizio e che ha acceso il braciere durante la festa organizzata nel mese di giugno nei giardini dell’Istituto, ha viaggiato con il gruppo fino a Lourdes. Provvidenza ha creduto molto in questo progetto tanto che il Presidente Gobbi e tutto il Consiglio di Amministrazione ha voluto interamente finanziarlo.
«L’organizzazione del pellegrinaggio per 35 tra ospiti e operatori ha coinvolto molti dei nostri collaboratori ed indescrivibile è stato l’impegno, il coinvolgimento e le emozioni che ci hanno guidato per organizzare al meglio questo viaggio. Prezioso e fondamentale è stato il contributo di Unitalsi sezione di Busto in particolare del suo Presidente Nicola Ruggero e della sua Vice Presidente Sara Ugazio che ci hanno aiutato ad organizzare ogni minimo dettaglio» – sottolinea il direttore Trama.
Un’esperienza da ripetere, dicono i vertici dell’istituto, anche perché sono tanti gli ospiti che hanno espresso desiderio di recarsi nella città di Bernardette.
Per quest’anno, dopo aver avuto il consenso a partecipare al viaggio direttamente della Dott.ssa Rosaria Palmeri e della Coordinatrice del Presidio a Lei assegnato, ci siamo concentrati sugli Ospiti da Loro già conosciuti e curati.
Oltre a Monsignor Livetti, ha accettato con grande entusiasmo di partecipare al pellegrinaggio anche la mascotte de La Provvidenza, la signora Vittoria di 103 anni che ha voluto con precisione e meticolosità preparare la propria valigia. Saranno quattro giorni intensi e ricchi di emozione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.